Belle II International Masterclass

Europe/Rome
131 (Pisa)

131

Pisa

L.go B. Pontecorvo 3 Edificio C - Piano Terra
Description

Anche nel 2025 si terrà l’iniziativa denominata “International Masterclass” di fisica delle particelle elementari, un'iniziativa  di IPPOG (International Particle-Physics Outreach Group) giunta alla ventesima edizione, coordinata a livello europeo dalla “European Physical Society”, e organizzata localmente dalla sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal Dipartimento di Fisica "E. Fermi" dell’ Università di Pisa.

Come raggiungerci.

Ideate per dare un'opportunità agli studenti delle scuole secondarie di scoprire di persona il mondo della fisica delle particelle, le International Masterclasses coinvolgono circa 10000 studenti di 40 paesi. Ognuna delle 160 Università o centri di ricerca che partecipano all'iniziativa organizzerà una giornata "full immersion" di lezioni, esercitazioni e misure di grandezze fisiche utilizzando dati di esperimenti reali provenienti da laboratori internazionali.

La masterclass di Belle II è un’opportunità per gli studenti delle scuole superiori di scoprire il mondo della fisica delle particelle elementari insieme ai ricercatori dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Sez. di Pisa  ed ai professori dell’Università di Pisa. Gli studenti, presenti nell'aula Galileo Galilei (131), seguiranno alcuni seminari introduttivi durante la mattina, per poi svolgere una serie di esercizi pratici insieme ai ricercatori. Infine gli studenti si collegheranno ad una videoconferenza con altri studenti coinvolti nella Masterclass per presentare i risultati ottenuti.

 
 
 
 
    • 08:45 09:00
      Registrazione 15m
    • 09:00 09:45
      La fisica delle particelle elementari 45m
      Speaker: Stefano Bettarini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 09:45 10:30
      Metodi sperimentali in fisica delle alte energie 45m
      Speaker: Antonio Paladino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:30 10:45
      Break 15m
    • 10:45 11:45
      Introduzione all'analisi dei dati 1h
      Speaker: Giulia Casarosa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 11:45 12:15
      Studiare fisica a Pisa 30m
      Speaker: Prof. Riccardo Mannella (Università di Pisa)
    • 12:15 13:15
      Pausa pranzo 1h
    • 13:15 15:45
      Esercizi di analisi dati e preparazione presentazioni 2h 30m
      Speakers: Francesco Tenchini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Ludovico Massaccesi (INFN and Univ. of Pisa, Belle II), Giulia Casarosa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 15:45 16:45
      Video conferenza 1h
    • 16:45 17:15
      Belle II in Realtà Virtuale 30m
      Speaker: Luigi Corona (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 17:15 17:30
      Conclusioni e saluti 15m
      Speaker: Stefano Bettarini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)