Un'iniziativa dell' International Particle Physics Outreach Group
con la partecipazione della sezione INFN di Perugia
e del dipartimento di Fisica e Geologia dell' Università degli Studi di Perugia
Ideate per dare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado l'opportunità unica di scoprire di persona il mondo della Fisica delle particelle, le International Masterclasses coinvolgono più di 13000 studenti di 60 paesi. Le Università e i centri di ricerca che partecipano all'iniziativa organizzano degli incontri con lezioni ed esercitazioni in cui gli studenti analizzano dati reali prodotti da vari esperimenti installati in laboratori internazionali.
La sezione di Perugia dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università degli Studi di Perugia, parteciperà anche quest'anno alle Masterclass di Fisica delle particelle con attività legate all'esperimento LHCb ad LHC.
Le attività saranno svolte in presenza presso il dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia e per ognuno dei due esperimenti è previsto un incontro che coprirà l'intera giornata.
Gli incontri saranno in lingua italiana ad eccezione della videoconferenza con il CERN e gli altri istituti partecipanti che si svolgerà in lingua inglese.
I collegamenti con il CERN e gli altri istituti saranno effettuati tramite LINK ZOOM.
PCTO:
L'attività svolta nell'ambito di questa iniziativa può essere certificata come "Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento" (PCTO), per un totale di 7 ore (4:00 per seminari e collegamento, 3:00 di lavoro autonomo). I/Le docenti interessati sono pregati di inviare una mail con la bozza di convenzione all'indirizzo PEC della sezione perugia@pec.infn.it
STEAM SUMMER CAMP 2025:
Da quest'anno ci sarà una nuova possibilità, quindi chiediamo ai studenti interessati la disponibilità a sottoporsi ad una selezione nazionale per poter partecipare allo STEAM Summer Camp organizzato dall'INFN a Bartinoro (FC) dal 13 al 17 Luglio 2025 presso il Centro Residenziale Universitario.
Comitato Organizzatore: