18 March 2025 to 9 April 2025
Online
Europe/Rome timezone

Scuola di Coding - AggiornaMenti

La Sezione di Ferrara dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, per il progetto AggiornaMenti, propone una Scuola di Coding rivolta ai docenti delle scuole secondarie di primo grado ma aperto anche ai docenti di altri cicli scolastici.

Il corso ha l'obiettivo di fornire ai Docenti le competenze di base del coding per l'utilizzo di strumenti informatici/elettronici da riutilizzare nello studio e nell'approfondimento di temi riguardanti le discipline STEM

Durata del corso. Il corso è riconosciuto come attività di formazione e aggiornamento professionale e prevede 15 ore suddivise in 5 lezioni online. Il programma generale prevede due lezioni plenarie, in comune a tutti gli iscritti, e tre incontri pratici durante i quali gli iscritti svolgeranno le esercitazioni suddivisi in gruppi e seguiti dai tutor INFN. In base alle necessità degli iscritti e alla formazioni dei gruppi possono essere previsti anche percorsi differenziati. Possiamo prevedere percorsi di base senza Arduino, adatti anche alla scuola primaria.

Costi. Il costo del corso è pagabile con carta del docente o con bonifico bancario. Sono previste diverse quote a seconda del tipo di iscrizione:

  • costo di 150 euro per gli iscritti alla scuola di coding che non hanno mai partecipato a corsi di AggiornaMenti INFN. Kit Arduino fornito da INFN e compreso nel costo.
  • costo di 80 euro per gli iscritti alla scuola di coding che non hanno mai partecipato a corsi di AggiornaMenti INFN e che NON NECESSITANO del Kit Arduino. 
  • costo di 120 euro per gli iscritti provenienti da altri corsi di AggiornaMenti INFN che NECESSITANO del kit Arduino.
  • costo di 50 euro per gli iscritti provenienti da altri corsi di AggiornaMenti INFN che NON NECESSITANO del kit Arduino.
  • altro per accordi intercorsi con l'organizzazione.

Il pagamento sarà da effettuare solo quando indicato dall'organizzazione.

Incluso nella quota di iscrizione uno Starter Kit Arduino. (a seconda del tipo di iscrizione)

Sede del corso: online

Calendario delle lezioni.

  1. MARTEDÌ 18 marzo 2025 ore 15:00-18:00 - Introduzione a Scratch/mblock. Lezione plenaria.
  2. MERCOLEDÌ 19 marzo 2025 ore 15:00-18:00 - Esercitazioni di Scratch/mblock. Lezione pratica a gruppi.
  3. MERCOLEDÌ 26 marzo 2025 ore 15:00-18:00 - Introduzione Arduino/mblock. Lezione plenaria.
  4. MERCOLEDÌ 2 aprile 2025 ore 15:00-18:00 - Esercitazioni di Arduino/mblock. Lezione pratica a gruppi.
  5. MERCOLEDÌ 9 aprile 2025 ore 15:00-18:00 - Panoramica di progetti avanzati, altri strumenti di coding e altri kit di robotica di interesse per la scuola. Lezione plenaria conclusiva ed eventuale esercitazione a gruppi.

L'INFN è ente accreditato dal MIUR e il corso è riconosciuto come formazione. Agli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere utilizzato per il riconoscimento delle ore di partecipazione.

Il corso sarà pubblicato sul portale SOFIA e gli iscritti saranno informati dell'edizione dell'ID.

Saranno registrate solo le lezioni plenarie. È richiesta la partecipazione alle lezioni pratiche.

Numero di posti disponibili 50. Registrazioni aperte fino al 28 febbraio 2025 o fino a esaurimento posti.

 


Tutti gli strumenti software e hardware utilizzati per questo evento di formazione, sono stati scelti per la loro caratteristica OpenSource, facilità di installazione e utilizzo. L'INFN non ha nessun rapporto di collaborazione e/o partnership con le compagnie che forniscono gli strumenti usati.

All software and hardware tools used for this training event were chosen for their OpenSource feature, ease of installation and use. INFN has no collaboration and / or partnership relationship with the companies that supply  involved tools. 

Starts
Ends
Europe/Rome
Online
INFN - Sezione di Ferrara Via Saragat 1, 44122 Ferrara
Application
Application for this event is currently open.