INFN STEAM Summer Camp 2025 - 13-17 luglio 2025

Europe/Rome
Centro Universitario di Bertinoro (Ce.U.B.)

Centro Universitario di Bertinoro (Ce.U.B.)

Centro Universitario di Bertinoro, Via Aldruda Frangipane, 4 Bertinoro (FC)
Alessia Capitani (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Antonio Budano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Enrico Calore (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Enrico Vianello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Franca Masciulli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Francesca Scianitti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Manuela Allegri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Pierluigi Paolucci (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Rossana Chiaratti (INFN Padova)
Description

DALLA FISICA DELLE PARTICELLE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Un campo estivo, organizzato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, per le studentesse, gli studenti e i docenti delle scuole secondarie di II grado italiane:

Il Summer Camp 2025 ha 104 posti per studentesse e studenti e 20 per i docenti, così suddivisi:

  • 59 studentesse e studenti selezionati dai progetti di divulgazione scientifica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
  • 45 posti per le studentesse e gli studenti messi a bando #27537 con scadenza 31 marzo 2025 - https://reclutamento.dsi.infn.it
  • 20 docenti di Matematica, Fisica e Scienze delle scuole secondarie di II grado italiane selezionati dall'INFN (form per la richiesta di partecipazione dal 24 febbraio 2025)
  • 10 ricercatrici e ricercatori dell'INFN.

 

Ogni anno nel Summer Camp saranno affrontati dei temi che fanno parte delle discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, and Mathematics), sia con attività seminariali che con laboratori. 

La giornata del 15 luglio sarà dedicata alla visita del Tecnopolo di Bologna dove sarà dedicata particolare attenzione al mondo del computing e delle tacnologia presente e futura (AI e Quantum Computing).

Registration
Candidatura Docenti
Servizio di Presidenza dell'INFN