International Cosmic Day 2024@ INFN Lecce

Europe/Rome
Aula M0 Dip. Matematica e Fisica Ennio De Giorgi (Lecce)

Aula M0 Dip. Matematica e Fisica Ennio De Giorgi

Lecce

INFN sezione di Lecce- via per Arnesano, LECCE
Achille Nucita (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Antonio Franco (INFN Lecce), Antonio Surdo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Carlo Pinto (INFN), Daniela Dell'Anna, Daniele Martello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Elenia De Rinaldis (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Elisabetta Casilli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Emanuele De Vito (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Essna Ghosa (INFN Lecce), Francesca Alemanno (INFN Lecce), Francesco de Palma (Unisalento & INFN lecce), Gabriele Chiodini, Gabriella Cataldi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Lorenzo Perrone (Università del Salento and Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Lecce), Maria Rita Coluccia (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Matteo Conte (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Paolo Bernardini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Simona Milanese (Unisalento), Simone Sacquegna (INFN Lecce), Ugo Gregorio Giaccari (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Viviana Scherini (Università del Salento e INFN Lecce)
Description

Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici (International Cosmic Day – ICD2024: https://icd.desy.de/);

Studenti e docenti degli Istituti di Istruzione Superiore di secondo grado di tutto il mondo si ritrovano per lavorare assieme come in una vera collaborazione scientifica internazionale.

Il gruppo OCRA (Outreach Cosmic Rays Activities: https://web.infn.it/OCRA/) e la sezione di Lecce dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare partecipano all'evento mettendo a disposizione un rivelatore di raggi cosmici appositamente studiato per essere utilizzato dagli studenti di Istituti di Istruzione Superiore di secondo grado.

Maria Rita COLUCCIA
    • 09:00 09:10
      Introduzione
      Convener: Maria Rita Coluccia (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 09:10 10:00
      Presentazione sui Raggi Cosmici
    • 10:10 11:00
      Presa Dati con Rivelatore CORAM
    • 10:10 11:00
      Presa Dati con Rivelatore CORAM: Analisi Dati
      Convener: Dr Francesco de Palma (Unisalento & INFN lecce)
    • 11:00 12:00
      Camera A Nebbia
    • 11:00 12:00
      Control Room Auger
    • 11:00 12:00
      PLanetario
    • 11:00 12:00
      Presa Dati Rivelatore Coram
    • 12:00 13:00
      Collegamento con DESY - Presentazione Risultati
    • 12:00 13:00
      Presa Dati con Rivelatore CORAM e Analisi Dati