Pierluigi Paolucci
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
11/11/2024, 16:00
Pierluigi Paolucci
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
18/11/2024, 17:00
Pierluigi Paolucci
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
11/12/2024, 18:30
Michelangelo Mangano
12/12/2024, 16:00
Pierluigi Paolucci
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
13/01/2025, 17:30
Paolo Valente
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
16/01/2025, 16:00
Giulia D'Imperio
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
24/01/2025, 11:00
Giulia D'Imperio
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
30/01/2025, 09:00
Prof.
Sandra Savaglio
(University of Calabria)
31/01/2025, 09:00
Giulia D'Imperio
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
06/02/2025, 16:10
Giovanni Corrado Organtini
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
06/02/2025, 16:30
Prof.
Marco Pallavicini
(GE)
13/02/2025, 09:00
Cristiano Palomba
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
14/02/2025, 10:00
Pierluigi Paolucci
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
14/02/2025, 10:30
Francesca Scianitti
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
14/02/2025, 11:15
Raffaele Silvani
14/02/2025, 11:40
Valerio Ippolito
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
18/02/2025, 10:00
Riccardo Paramatti
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
20/02/2025, 09:00
Prof.
Francesco Scagliola
(Conservatory of Music "Niccolò Piccinni" Bari)
27/02/2025, 15:00
Giovanni Covone
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
13/03/2025, 16:00
Alessandra Betti
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
20/03/2025, 10:00
Francesco Cirotto
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
20/03/2025, 10:00
Incontro presso il Liceo Gandhi di Casoria.
Sara Cutini
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
24/03/2025, 11:00
Giuliana Galati
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare),
Giuliana Galati
(Università di Bari Aldo Moro)
27/03/2025, 16:00
Stefano Germani
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
28/03/2025, 11:00
Giuseppe Bozzi
(University of Cagliari and INFN, Cagliari)
29/03/2025, 09:00
Il vuoto in fisica, arte e filosofia
Giuseppe Bozzi
(University of Cagliari and INFN, Cagliari)
05/04/2025, 11:00
Il vuoto in fisica, arte e filosofia
Giuseppina Anzivino
(Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia),
Monica Pepe
(INFN Perugia)
09/04/2025, 11:00
Prof.
Giovanni Bianchi
(Università di Padova)
10/04/2025, 16:00
Prof.
Francesco Aliberti
12/04/2025, 09:30
Prof.
Raffaela Pero
(Università Federico II)
12/04/2025, 10:00
Paolo Massarotti
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
12/04/2025, 11:00
Viviana Fanti
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
14/04/2025, 11:00
Radiazioni: buone o cattive?
Viacheslav Duk
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
14/04/2025, 11:00
Alessandro Cardini
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
14/04/2025, 12:00
Viaggiare nel tempo con le onde gravitazionali
Matteo Tuveri
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
29/04/2025, 09:00
Viaggio in una storia lunga miliardi di anni - il cosmo a bordo di un’onda gravitazionale
Ambra Mariani
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
30/04/2025, 10:00
Viviana Fanti
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
09/05/2025, 11:00
Radiazioni: buone o cattive?
Alessandro Cardini
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
09/05/2025, 12:00
Viaggiare nel tempo con le onde gravitazionali
Valentina Mariani
(Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia e INFN)
12/05/2025, 15:00
Stefano Germani
(Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia e INFN)
16/05/2025, 14:30