- Indico style
- Indico style - inline minutes
- Indico style - numbered
- Indico style - numbered + minutes
- Indico Weeks View
La Sezione di Perugia dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia, parteciperà alla tredicesima edizione dell’International Cosmic Day: ICD-2024.
ICD è un'iniziativa di respiro internazionale organizzata dai laboratori leader nella ricerca della fisica delle particelle come il DESY in Germania e il Fermilab negli Stati Uniti.
In Italia, ICD è coordinato dall''INFN tramite la collaborazione Outreach Cosmic Ray Activities (OCRA), una rete nazionale che vede la partecipazione di 22 sezioni e laboratori dell’INFN, tra cui la Sezione di Perugia. .
A Perugia, ICD è organizzato dall'INFN, tramite la rete OCRA, e dal Dipartimento di Fisica e Geologia, nell'ambito dell'accordo ASI-UniPG 2019-2-HH.0 e del programma SuperC - dipartimenti di Eccellenza 2023-27. Da quest'anno, inoltre, ICD è parte del percorso OCRA - Raggi Cosmici, nell'ambito del programma educativo e di orientamento PCTO delle scuole medie superiori.
Per ulteriori informazioni:
Peparazione Analisi Dati:
mkdir nome_cognome
cd nome_cognome
jupyter lab
git clone https://github.com/davidpelosi21/ICD2025.git
cd ICD2025/ICD2025
pip install -r requirements.txt