International Masterclass Padova 2025

Europe/Rome
LabP140 e LabP036 (secondo piano) (Complesso Paolotti - Università degli studi di Padova)

LabP140 e LabP036 (secondo piano)

Complesso Paolotti - Università degli studi di Padova

via Belzoni 7 - Padova
Description

Le International Masterclasses sono un’iniziativa organizzata a livello internazionale dall’IPPOG (International Particle Physics Outreach Group) e che a Padova viene organizzata dalla Sezione INFN di Padova, dal Dipartimento di Fisica ed Astronomia e dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova.
Si tratta di un’esperienza nata nel 2005, anno mondiale della Fisica, che continua ancora oggi con il coinvolgimento di oltre 13.000 studenti delle scuole superiori ospitati in 215 Atenei o Centri di Ricerca di 52 paesi.

L’edizione 2025 si svolgerà a Padova nei giorni 24-25-26 marzo 2025

Le Masterclasses sono consigliate per gli studenti di quarta e quinta delle scuole secondarie di secondo grado.
A Padova sono disponibili 176 posti per ognuno dei tre giorni. 
I docenti dovranno iscrivere gli studenti tramite l'apposito modulo.

    • 10:00 10:30
      Preparazione agli esercizi di Laboratorio ALICE 30m
      Speaker: Andrea Rossi
    • 10:30 13:00
      Esercizi di Laboratorio ALICE 2h 30m
      Speaker: Andrea Rossi
    • 14:00 15:00
      Seminario: La seconda rivoluzione quantistica (Prof. S. Montangero) 1h
    • 15:00 16:00
      Discussione dei risultati degli esercizi di ALICE 1h
      Speaker: Andrea Rossi
    • 16:00 17:00
      Videoconferenza ALICE 1h
      Speaker: Andrea Rossi
    • 10:00 10:30
      Preparazione agli esercizi di Laboratorio Belle II (LabP140) 30m
      Speaker: Ezio Torassa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:00 10:30
      Preparazione agli esercizi di Laboratorio LHCb (LabP036) 30m
      Speaker: Alessandro Bertolin
    • 10:30 13:00
      Esercizi di Laboratorio Belle II (LabP140) 2h 30m
      Speaker: Ezio Torassa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:30 13:00
      Esercizi di Laboratorio LHCb (LabP036) 2h 30m
      Speaker: Alessandro Bertolin
    • 14:00 15:00
      Seminario: La seconda rivoluzione quantistica (Prof. C. Mordini) 1h
    • 15:00 16:00
      Discussione dei risultati degli esercizi di Belle II (LabP140) 1h
      Speaker: Ezio Torassa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 15:00 16:00
      Discussione dei risultati degli esercizi di LHCb (LabP036) 1h
      Speaker: Alessandro Bertolin
    • 16:00 17:00
      Progettare gli acceleratori del futuro (LabP036) 1h
      Speaker: Leonardo Palombini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 16:00 17:00
      Videoconferenza Belle II (LabP140) 1h
      Speaker: Ezio Torassa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:00 10:30
      Preparazione agli esercizi di Laboratorio CMS 30m
      Speaker: Sabrina Giorgetti (Università di Padova e INFN)
    • 10:30 13:00
      Preparazione agli esercizi di Laboratorio CMS 2h 30m
      Speaker: Sabrina Giorgetti (Università di Padova e INFN)
    • 14:00 15:00
      Seminario: La seconda rivoluzione quantistica (Prof. I. Siloi) 1h
      Speaker: Ilaria Siloi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 15:00 16:00
      Discussione dei risultati degli esercizi di CMS 1h
      Speaker: Sabrina Giorgetti (Università di Padova e INFN)
    • 16:00 17:00
      Videoconferenza CMS 1h
      Speaker: Sabrina Giorgetti (Università di Padova e INFN)