International Masterclass 2025 - INFN, Sezione di Napoli

Europe/Rome
Camilla Di Donato (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Francesco Cirotto (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giovanni Gaudino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Roberta Colalillo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description

La sezione di Napoli dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, insieme al Dipartimento di Fisica E. Pancini,  è anche quest'anno coinvolta nell'organizzazione delle Masterclass Internazionali sulla Fisica delle Particelle e delle Astroparticelle. L’iniziativa coinvolge ogni anno migliaia di studenti di tutto il mondo in una esperienza avvincente a contatto con il mondo della ricerca e dei suoi fautori.

Le Masterclass Internazionali, coordinate in Italia dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con le università, si svolgeranno dal 24 Febbraio all'11 Aprile 2025 (https://ippog.org/international-masterclasses/imc-coming).

Gli studenti e le studentesse del triennio delle scuole secondarie di secondo grado potranno capire come funziona la ricerca in Fisica delle Particelle analizzando direttamente i dati di alcuni tra i più importanti esperimenti del CERN di Ginevra e del KEK di Tsukuba ed esploreranno i segreti dei raggi cosmici studiando i dati dell'Osservatorio Pierre Auger nella Pampa Argentina. Inoltre, si confronteranno con i loro coetanei di altri Paesi coinvolti nella stessa esperienza come in una vera conferenza.

Per tutti gli studenti partecipanti, la Masterclass si articolerà in due giornate: una giornata comune a tutti che si terrà il 18 Febbraio presso la Sala Azzurra del Complesso Universatorio di Monte Sant'Angelo e una giornata hands-on a scelta tra quelle proposte dagli esperimenti ATLAS (26 Febbraio), Pierre Auger (06 Marzo), Belle II (19 Marzo), che si svolgeranno presso l'Aula Giove del Dipartimento di Biologia.

Il 18 Febbraio gli studenti avranno la possibilità di seguire seminari che gli daranno una panoramica sulla meccanica quantistica, la relatività, la fisica delle particelle e delle astroparticelle, saranno coinvolti in giochi scientifici e avranno la possibilità di fare un "salto virtuale" alle Canarie, sull'isola di La Palma, o in Cile, nel deserto di Atacama, dove si trova CTAO, il più grande osservatorio terrestre di nuova generazione per la rilevazione dei raggi gamma di altissima energia.

Per chi vorrà, alla fine dell'esperienza Masterclass, sarà possibile partecipere ad una selezione per il Summer Camp che l'INFN sta organizzando per le studentesse, gli studenti e i docenti delle scuole secondarie di II grado italiane https://agenda.infn.it/event/44348/ .

Ringraziamo tutti i colleghi dell'INFN, Sezione di Napoli, e del "Dipartimento di Fisica E. Pancini" che prenderanno parte all'evento, S.T.R.E.E.T.S per il supporto logistico, i PONYS che ci faranno compagnia con i loro giochi e i colleghi di CTA+ che ci accompagneranno nel nostro viaggio virtuale.

Iscrivetevi al più presto, vi aspettiamo!

 

Registration
Modulo di registrazione