Cari tutti
vi invito a una riunione per i preventivi 2025. Si tratta di definire l'attività nel 2025 così da chiedere i fondi per affrontarla.
Marcoledì 3 alle 16:00.
La questione è delicata.
Siamo 4.1 FTE. Che significa circa 4K di metabolismo per missioni e per consumi. Insufficiente anche solo per partecipare alle riunioni.
L'attività principale è al momento sull'analisi - che costa nulla - dei dati del test beam del 2023 per estrarre la calibrazione del rivelatore in energia e usarla
per misurare lo spettro dei neutrini in LHC.
In primavera 2025 ci sarà un test beam di Adv(anced)SND per provare tracking e calorimetria coi layers di silicio, che sostituiranno emulsioni e scintillatori.
Contribuiamo con l'online e il monitoring (direi Federico e Giulia, più i tecnici)
Items di costruzione nel 2025 possibili sono:
-- studio di trigger di ATLAS con evento in AvdSND e sviluppo della relativa elettronica. Potrebbe essere un primo livello HW o un livello di filtro SW.
Metterei qualche soldo in subjudice per la realizazione di un prototipo ( costo di una serenity? O di una demo con FPGA potente? Luigi mi dai inputs?)
-- studio per l'inserimento di due camerette DT in coda al muon detector di SNDLHC (in sosituzione di DS3HV e DS4V) per migliorare la qualità del tracciamento e
l'estrapolazione della traccia del muone verso il target. Le camere DS hanno risoluzione di 1 cm, le DT 150 um.
Se lo studio conclude che ne vale la pena, vorremmo fare l'intervento nello YETS 2025/26, supponenendo che si prendono dati nel 2026.
Chiederei soldi subjudice per caveria e meccanica varia per l'installazione ( 5K? chene dici Luigi?)
E infine, a aprile 2025 divento dipendente INPS. Dobbiamo eleggere un nuovo Responsabile Locale del gruppo.
ciao
Marco
P.S. dimenticavo l'attività di scan delle emulsioni, che porta via molto tempo, anche se per questa non siamo il gruppo leader.
Ma è parte del contributo all'esperimento, e forse nel futuro a qualcuno viene qualche idea buona e vuole mettersi a analizzare i dati.
Cmq ci sono da affrontare le spese di aggiornamento del sistema e di consumo di materiale per lo scan.