SiPM elettronica
-
-
Preparazione test beam maggio 2024Convener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
1
Nuovo ordine carrier 256
Tutte le carrier 256 nuove sono arrivate.
Abbiamo in totale a disposizione- 4x carrier complete S13360-3050
- 4x carrier complete S13360-3075
- 4x carrier complete S14160-3050
più qualche carrier parziale.
Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
2
Bonding & test ALCOR v2.1
vedi presentazione di Davide della settimana scorsa.
abbiamo 23 schede ALCOR-DUAL nuove bondate e testate con ALCOR v2.1.
per fare girare tutte e 8 le PDU previste per il test beam, ci servono 32 schede.facciamo lo scambio dei chip.
tutto ALCOR v2.1da Bologna salgono 16 schede con 2.0 da montare 2.1
da Torino scendono 16 schede con 2.1 da integrare.what about ALCOR-FE singole?
sono state portare 4 a bondare.Speaker: Davide Giordano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
3
Readout per beam test 2024
contare e recuperare FPGA KC705.
se non bastano per il test beam 2024, trovare altre schede e/o schede alternative.
ie. VC709 / VC707 e capire da Davide se è ragionevole rilasciare firmaware anche per le VC.i numeri sono che abbiamo 8 PDU + il timing + il tracking.
8 PDU = 8 x 8 ALCOR + 2 + 4 = 70 ALCOR chipservono 12 KC705.
oppure 9 KC705 (54) + 2 VC (16) = 70 chip.complessità che sono FW diversi da mantenere, compilare, eccetera.
finger-crossed.Pietro ha fatto update censimento KC705.
12 KC705 sono alla nostra portata.servono clock-out per ogni KC705, più uno per lo spill.
però potremmo non leggere le 4 matrici agli angoli estremi.
in quel caso potremmo salvare qualche chip.fare censimento breakout boards.
Speakers: Davide Falchieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Giacalone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Pietro Antonioli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
1
-
Sviluppo elettronica per 2024 e oltreConvener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
4
RDOSpeakers: Davide Falchieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giovanni Torromeo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Pietro Antonioli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
5
FEB & fake-FEBSpeakers: Fabio Cossio (Dipartimento di Fisica, Università di Torino e INFN, Sezione di Torino), Giulio Dellacasa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Mignone (TO)
-
6
Carrier SiPMSpeaker: Casimiro Baldanza (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
7
PDU integrationSpeaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
8
Patch panelSpeaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
9
Vbias distribution
Contributo presentato a DAQ meeting su Vbias distribution.
Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
10
Annealing
assuming to have one cable for each 4 PDUs.
assuming to be able to do annealing only one PDU at a time on the cable.
250 W at 10 V is a current of 25 A flowing on the cable.Speaker: Luigi Pio Rignanese (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
11
Acquisti e ordini
10x FPGA Artix Ultrascale+ spedite da Digikey.
Sono già arrivate al CERN.Dobbiamo approntare acquisto Microchip PolarFire.
Acquisto altri componenti?Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
4
-
AltroConvener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
12
Irraggiamento ALCOR
15-16 dicembre 2023 a Trento
Speakers: Davide Giordano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Fabio Cossio (Dipartimento di Fisica, Università di Torino e INFN, Sezione di Torino), Pietro Antonioli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
13
Test beam 2023Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
12
-