International Cosmic Day 2023 - Ferrara
Tuesday 21 Nov 2023, 09:00
→
16:00
Europe/Rome
Aula INFO1 (Blocco F) (Polo Scientifico e Tecnologico)
Aula INFO1 (Blocco F)
Polo Scientifico e Tecnologico
Via Saragat 1, 44122 Ferrara
Massimiliano Fiorini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
1
Saluti del Direttore della Sezione INFN di Ferrara
Speaker
:
Roberto Calabrese
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
2
Introduzione: l'International Cosmic Day
Speaker
:
Massimiliano Fiorini
(
INFN and University of Ferrara
)
Introduzione ICD 2023 Ferrara.pdf
3
Origine e scoperta dei raggi cosmici
Speaker
:
Prof.
Cristiano Guidorzi
(
UNIFE Dept. Physics & Earth Science, INAF-OAS Bologna, INFN Ferrara
)
4
Proprietà dei raggi cosmici e principali metodi di rivelazione
Speaker
:
Denise Casazza
(
INFN Ferrara
)
Casazza_ICD2023.pdf
cosmic-ray-shower.mp4
10:30
Coffee break
5
Esperimenti e infrastrutture per lo studio dei raggi cosmici
Speaker
:
Marco Guarise
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
KM3NeT.mp4
LNGS.mp4
Presentazione_icd23 (2).pdf
6
Un telescopio per raggi cosmici in aula: il Cosmic Ray Cube
Speaker
:
Gabriele Romolini
(
INFN and University of Ferrara
)
Presentazione_cosmici_romolini.pdf
7
Introduzione alla misura e all'analisi dei dati
Speaker
:
Edoardo Franzoso
(
Universita e INFN, Ferrara (IT)
)
InternationalCosmicDay.pdf
12:20
Pranzo
8
Sessione pratica: misura del flusso dei raggi cosmici in funzione dell'angolo di zenit e analisi dati
14:45
Coffee break
9
Videoconferenza con altri Istituti (moderata da DESY)
10
Conclusioni finali e saluti
Speaker
:
Massimiliano Fiorini
(
INFN and University of Ferrara
)