Description
Descrizione di questa sessione
Unconventional search and long lived particles at LHC: signature and experimental challenges
L'importanza dello studio delle interazioni multi-partoniche risiede nella loro capacità di fornire dati essenziali sulla struttura interna dei protoni e sulle dinamiche delle collisioni ad alte energie, contribuendo così in modo significativo a una comprensione più approfondita delle interazioni fondamentali. Questo intervento illustrerà i recenti studi condotti con l'esperimento CMS al LHC e...
Vector Boson Scattering (VBS) è un processo di produzione chiave per sondare la rottura della simmetria elettrodebole del modello standard (SM). I processi VBS svolgono un ruolo speciale nella teoria poiché la loro unitarietà è conservata controbilanciando i diagrammi che coinvolgono il bosone di Higgs. Infatti, se il meccanismo di Higgs non fosse l'unica fonte di rottura della simmetria...
La misura della sezione d’urto di produzione di un bosone $Z$ in associazione a jet di sapore pesante, $b-$ o $c-$jets, presso un collisionatore adronico rappresenta un importante test della QCD perturbativa e permette lo studio della struttura fondamentale del protone.
In questa presentazione viene discussa la misura appena pubblicata dall'esperimento ATLAS di sezioni d’urto inclusive e...
Nel passato recente, un sostanziale sforzo è stato indirizzato nella esplorazione delle simmetrie di sapore in varie estensioni del Modello Standard del settore leptonico. Tuttavia, com’è noto, i modelli tradizionali di sapore si sono rivelati essere piuttosto problematici. Nel 2017 è stato proposto un nuovo approccio “bottom-up” basato sulla invarianza modulare, nel quale i coupling di Yukawa...
La precisione e l'efficienza nella ricostruzione delle tracce delle particelle cariche sono cruciali per il successo dell'esperimento CMS presso il collisionatore LHC. In previsione dell'inizio del Run 3 del LHC nel 2022, il primo strato di rivelatori a pixel del barile del Tracciatore al silicio è stato sostituito per affrontare l'alto tasso di collisioni protone-protone sovrapposte, e...
Muon collisions at multi-TeV center-of-mass energies are ideal for studying Higgs boson properties. At these energies the production rates will allow precise measurements of its couplings to fermions and bosons. In addition, the double Higgs boson production rate could be sufficiently high to directly measure the parameters of trilinear self-couplings, giving access to the determination of the...
In molte teorie oltre il Modello Standard (BSM) sono possibili accoppiamenti anomali del bosone di Higgs con i bosoni vettori W e Z, o con i fermioni, che possono eventualmente violare la simmetria CP. Accoppiamenti BSM tra il bosone di Higgs e il quark top, come anche con particelle non ancora osservate, potrebbero generare violazione di CP nelle interazioni tra il bosone di Higgs e i gluoni,...
La precisione delle attuali misure sperimentali sulle proprietà del bosone di Higgs (osservato per la prima volta nel 2012 dagli esperimenti ATLAS e CMS ad LHC) non escludono che la particella osservata sia solo uno dei possibili stati fisici di un settore di Higgs esteso, in cui altre particelle bosoniche rimangono ancora da scoprire.
Si presenta una ricerca di una particella scalare...