Speaker
Description
DUNE è un esperimento di nuova generazione per la fisica del neutrino, attualmente in costruzione negli Stati Uniti. Il complesso del Near Detector di DUNE ha tra i suoi principali obiettivi quello di limitare le incertezze sistematiche, in modo da assicurare la precisione necessaria per la misura dei parametri di oscillazione. SAND, uno dei tre sistemi che comporrà il Near Detector di DUNE, permetterà di controllare la stabilità del fascio e di condurre misure di sezione d'urto di neutrini su diversi nuclei. SAND è costituito da un magnete superconduttore da $0.6$ T combinato con un calorimetro elettromagnetico in piombo e fibre di scintillatore. Il volume magnetizzato ospiterà un tracciatore a bassa densità basato su rivelatori a gas (Straw Tube Tracker) e piani sottili ($1-2\%$ $X_0$) di diversi materiali bersaglio, combinando una massa relativamente elevata (circa 5 t) con alte risoluzioni su impulso e posizione. Sfruttando bersagli alternati in $\text{CH}_2$ e carbonio puro sarà possibile ottenere un campione di interazioni $\nu(\bar{\nu})-\text{H}$ CC con statistica elevata. In questa comunicazione viene descritto il programma di fisica basato sul tracciatore di SAND e viene presentato lo stato attuale delle attività di progettazione, analisi e lo sviluppo di prototipi in scala ridotta.