3–5 Apr 2024
Istituto degli Innocenti
Europe/Rome timezone

Spettroscopia del bottomonio a Belle II

4 Apr 2024, 16:15
45m
Sala Agata - Sala Smeralda - Salone Poccetti (Istituto degli Innocenti)

Sala Agata - Sala Smeralda - Salone Poccetti

Istituto degli Innocenti

Poster Poster

Speaker

Federico Testa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Description

La spettroscopia del bottomonio offre una prospettiva vantaggiosa per la comprensione dell'interazione forte alle basse energie grazie allo studio delle proprietà di stati convenzionali ed esotici. Producendo collisioni $e^+e^-$ a diverse energie nel centro di massa, Belle e Belle II hanno raccolto dei campioni di dati unici per studiare transizioni rare tra stati del bottomonio e determinare la natura dell'ultimo stato scoperto, la $Y(10750)$. Presenteremo gli ultimi risultati ottenuti con questi campioni: i primi studi delle transizioni radiative tra $h_b(1,2P)$ e $\chi_{bJ}(1P)$, la misura delle sezioni d'urto per i processi di produzione di coppie di mesoni B intorno a $\sqrt{s}=10.750$ GeV, la prima osservazione del processo $e^+e^- \rightarrow \omega \chi_{bJ}(1P)$ e la conferma dell’esistenza dello stato Y(10750). Tutti i risultati saranno confrontati con le predizioni teoriche fornite da diverse interpretazioni della Y(10750): stato convenzionale, ibrido o tetraquark compatto.

Presentation materials

Peer reviewing

Paper