La missione AMS sulla Stazione Spaziale Internazionale
by
Bruno Borgia(ROMA1), Paolo Lipari(ROMA1)
→
Europe/Rome
Aula Amaldi (Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi
Description
La missione AMS è iniziata lunedi 16 maggio con il lancio dello Shuttle Endeavour verso la Stazione Spaziale Internazionale.
AMS è un apparato sperimentale progettato per identificare le particelle dei raggi cosmici nello spazio. E' un rivelatore che ha una grande sensibilità nell'identificazione delle particelle unita ad una risoluzione in rigidità fino al TeV. AMS, oltre alla misura accurata dei flussi dei raggi cosmici, identificando i nuclei fino al ferro, ha un programma di ricerca sulla natura della materia oscura, la ricerca di antimateria e possibili stati di materia con stranezza.
Le sue prestazioni saranno cruciali se nello spazio sarà in presenza di nuova fisica
Questo seminario descriverà lo stato dell'esperimento e le prospettive di ricerca alla luce dei risultati attuali nel campo.