SiPM elettronica
-
-
09:00
→
09:15
Preparazione Test Beam 2023Convener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:00
ALCORv2 1m
Stato MPW.
Sempre aspettando i nuovi chip, che non sono arrivati. Speriamo che arrivino questa settimana...Stato Engineering Run.
Arriverà più avanti, fine giugno - luglio. Chiedere a Manuel.Chip vecchi su scheda nuova, problema ad allineare i dati su uno dei due chip (problema FPGA, possibile problema). Richard finisce di sviluppare il suo Firmware, dire a Davide di prendere contatto con Richard. La scheda intanto resta a Torino per completare il FW.
Speakers: Fabio Cossio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giulio Dellacasa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:02
ALCOR-FE-DUAL 1m
Le schede sono arrivate e sono state mandate a Torino.
Report sui test effettuari finora.
Montato ALCORv1, consumi OK (quanto?).
Nuovo Firmware per comunicazione via FireFly.Consumi ALCOR-DUAL è ok, comunicare consumi della scheda configurata e con clock per valutare se in linea con previsione cooling per readout box.
analogica 248 mA, digitale 205 mASpeakers: Giulio Dellacasa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Mignone (TO) -
09:03
ADAPTER-CA-64 1m
Le schede sono state consegnate.
Bisogna testarle non appena arrivano le MasterLogic.
Roberto M con la MasterLogic prototipo potrebbe essere in grado di testarla. Tempistiche? Non si sa. Dobbiamo però non tardare troppo con l'ordine delle schede per il test-beam.Bisogna acquistare cavi e connettori.
Controllare con Roberto MSpeaker: Roberto Malaguti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:04
SiPM CARRIER-256 1m
Stato.
Progetto è concluso e la gara dovrebbe essere aggiudicata a momenti.
Previsione è che arrivino max a metà luglio.Speaker: Casimiro Baldanza (BO) -
09:05
MasterLogic V2 1m
Stato: vedi sopra nell'ambito ADAPTER-CA-64.
Preventivi arrivati per 30 schede, siamo intorno ai 6000 +IVA.
Bisogna capire chi la paga.Speaker: Roberto Malaguti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:06
Meccanica PDU 1m
Stato progettazione.
Roberto deve parlare con l'officina per i dentini di fissaggio dei mini-crate.Stato realizzazione.
Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:07
Raffreddamento PDU 1m
Stato progettazione.
Stato meccanica.Acquisto Moduli Peltier.
Controllare con LucaAcquisto raccordi e tubazioni.
Speakers: Luca Barion (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:08
Readout Box V2 1m
Stato progettazione.
Integrazione con prototipo.Dettagli scatola prototipo.
Visto che è abba lunga (183 mm) per farla con elettro-erosione. Al tecnico piace saldare l'alluminio.Occhio all'aerogel perché cozza con il cooling delle PDU.
spostare quanto basta.
Mettere l'aerogel nel posto giusto.Il passo delle box MAPMT era 54.25 mm.
Speaker: Luca Barion (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:09
Cooling elettronica 1m
Sistema aria-aria.
Stato progettazione.
Acquisto.Speaker: Luca Barion (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:10
Power Supply system 1m
Verificare quanti ne abbiamo.
Verificare omogeneità sistema.
Acquisto cavi e connettori.
Sviluppo schede per distribuzione LV e HV.Speakers: Luigi Pio Rignanese (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:11
Readout system 1m
Verificare numero di schede FPGA disponibili e ubicazione.
Acquisto Breakout boards.
Acquisto Cavi FireFly.
Nuovo Firmware FireFly.
Sviluppo per sincronizzazione FPGA.
Sviluppo per staging su RAM DDR.
Meccanica per crate FPGA.
Acquisto switch ethernet.
Acquisto scheda clock.Speakers: Davide Falchieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Marco Giacalone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Pietro Antonioli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:00
-
09:15
→
09:30
Sviluppo elettronica per 2024 e oltreConvener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:30
→
09:45
AltroConvener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:30
Nuove carrier per irraggiamenti 1m
arrivate.
serve aiuto (Roberto M) per sviluppo FW MaserLogic in grado di comunicare con nuovo LM73 che ha indirizzo diverso.qualcosa che permetta di selezionare l'indirizzo a mano, tipo
A 0x0011 --> indirizzo 3
A 0x0010 --> indirizzo 2
e che rimane scritto nella EPROMFatto, Firmware prodotto da Roberto M e Luca.
Montato e funzionante.Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:31
Solder mask su bottom carrier 1mSpeaker: Casimiro Baldanza (BO)
-
09:32
Colonnine per montaggio carrier 1m
per migliorare adesione, Luca suggerisce di aggiungere dei via passanti in corrispondenza della piazzola. Buona idea, Casimiro ottimizza in questa direzione.
Speaker: Casimiro Baldanza (BO)
-
09:30
-
09:00
→
09:15