20–21 Feb 2008
INFN e Dipartimento di Fisica Roma Tre
Europe/Rome timezone
Per informazioni logistiche: www.roma3.infn.it
Il tutorial ha l'obiettivo di fornire una conoscenza di base sull'infrastruttura del calcolo di ATLAS, basata su Grid, e sugli strumenti software attualmente disponibili per effettuare l'analisi dei dati utilizzando tale infrastruttura. Sono previste sezioni introduttive e sessioni pratiche con esercitazioni su esempi forniti dai tutors. Il numero di partecipanti è limitato a 30.
Starts
Ends
Europe/Rome
INFN e Dipartimento di Fisica Roma Tre
Laboratorio Didattico Informatico - Piano terra - Stanza 7F
Dipartimento di Fisica Università di Roma Tre Via Della Vasca Navale, 84
  • Ada Farilla
  • Fernanda Pastore
Per poter effettuare le esercitazioni pratiche è necessario avere un account su lxplus, un certificato Grid valido e l'appartenenza alla Virtual Organization ATLAS. Le esercitazioni pratiche saranno fatte sui 15 PC del Laboratorio Didattico Informatico (due partecipanti per PC). Informazioni logistiche su come raggiungere Roma Tre si trovano sul sito www.roma3.infn.it.