1951-2021: INFN, 70 anni di ricerca disegnando il futuro.

Europe/Rome
Chiostri della Società Umanitaria

Chiostri della Società Umanitaria

Via San Barnaba 48, 20122 Milano MI
Mauro Citterio (Direttore della Sezione di Milano-Celoria), Sandra Malvezzi (Direttore sezione di Milano-Bicocca)
Description

Link per la diretta streaming su zoom: qui

L’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare celebra quest'anno il suo 70° anniversario.

L’ INFN è stato fondato nel 1951 da gruppi delle Università di Padova, Roma, Torino e Milano al fine di proseguire e sviluppare la tradizione scientifica in fisica nucleare iniziata negli anni ‘30 da Enrico Fermi e dal suo gruppo di giovani scienziati italiani, noto come i Ragazzi di Via Panisperna.

L’ INFN  ha immaginato un anno di celebrazioni come un ampio progetto diffuso, nel tempo e nello spazio, di valorizzazione della ricerca scientifica e partecipazione pubblica alla conoscenza.

Milano, una delle quattro sedi fondatrici, celebrerà con le sue due Sezioni (Milano Celoria e Milano Bicocca) i 70 anni dell’Ente il giorno 7 Giugno 2022 presso il chiostro dell’ Umanitaria in Via San Barnaba 48.

L’ evento prevede un pomeriggio (a partire dalle ore 14:0 alle 20:00) di interventi in cui la comunità milanese dell’Istituto si racconterà attraverso la sua storia e la sua ricerca, con uno sguardo volto verso il futuro.  Maggiori dettagli sul programma sono disponibili nell' Agenda.          


Attenzione: per coloro che fossero interessati a venire con un proprio automezzo, ricordiamo che la venue si trova in Area C (area ad accesso regolamentato). Per informazioni su come ottenere l'autorizzazione all'ingresso si possono consultare le seguenti pagine web.

Registration
Form di registrazione per i partecipanti all'evento
165 / 250
Registrazione riservata a figure istituzionali (CD, GE,...)
Participants