1972-2022: 50 anni di ricerca e di persone

Europe/Rome
Aula Magna del Dipartimento (Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Firenze)

Aula Magna del Dipartimento

Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Firenze

via Sansone 1 50019 Sesto F.no
Description

Il racconto dei primi 50 anni della sezione di Firenze dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Mentre l'INFN celebra i suoi primi 70 anni di attività, la sezione festeggia i suoi 50 anni con un evento per ripercorrere la storia dell'istituto e, insieme, quella di Firenze. L'evento rappresenta l'occasione per condividere ricordi ed emozioni attraverso presentazioni storico-scientifiche sulle attività delle diverse linee scientifiche e due tavole rotonde, una dedicata al personale tecnico e amministrativo e una ai giovani ricercatori e ricercatrici. 

L'evento è trasmesso in streaming al seguente link:

>> link streaming <<

e si tiene, in presenza (registrazioni chiuse), presso l'aula magna del Dipartimento di Fisica dell'Università di Firenze
Via G. Sansone 1
Sesto Fiorentino

Participants
  • Thursday 21 April
    • Giornata inaugurale: Sessione congiunta delle Sezioni di BA, FI, PV e TS
      Convener: Oscar Adriani (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 1
        Saluti del Presidente dell’INFN e dei Direttori delle Sezioni di BA, FI, PV e TS.
      • 2
        La sfida. Origini e sviluppo istituzionale dell'INFN, tra fisica di punta e autogoverno della ricerca (1951-1972).
        Speaker: Giovanni Paoloni (Universita' di Roma La Sapienza)
      • 3
        Chiusura della sessione
    • 15:10
      Caffè, tè
    • Apertura: Saluti istituzionali
      Convener: Oscar Adriani
      • 4
        Introduzione e saluti istituzionali

        Intervengono: Chiara Meroni, Giunta Esecutiva INFN; Debora Berti Prorettrice alla Ricerca dell'Università di Firenze; Marco Degli Esposti, Direttore Generale dell'Università di Firenze; Alessandra Nardini, Assessora Regione Toscana Istruzione, Formazione Professionale, Università e Ricerca; Lorenzo Falchi, Sindaco di Sesto Fiorentino; Paolo Blasi, già Rettore dell'Università di Firenze e Vice Presidente INFN

    • Momenti di vita della Sezione: 50 anni di vita della Sezione raccontati dai protagonisti
      Convener: Daniele Dominici
    • 10:55
      Caffè, tè
    • Tavole rotonde: La Sezione di Firenze raccontata dai protagonisti di oggi e di domani
      Conveners: Stefania De Curtis, Pier Andrea Mando'
      • 9
        La fisica del futuro

        Alice Bernamonti, Lisa Castelli, Chiara Lucarelli, Lorenzo Pacini, Diego Redigolo, Simone Valdre', giovani ricercatori della Sezione, raccontano la loro esperienza e i loro progetti. Conduce Stefania de Curtis, direttrice del Galileo Galilei Institute for Theoretical Physics

      • 10
        La Sezione nel racconto del personale tecnico e amministrativo.

        Aneddoti, testimonianze e ricordi di Tecnici e Amministrativi raccolti da Pier Andrea Mandò, già Direttore della Sezione INFN di Firenze. Partecipano Paolo Calonaci, Franco Celletti, Piero Del Carmine, Gabriella Gheri, Mauro Grandi, Adriano Pecchioli, Guglielma Simonetti.

    • Chiusura: Intervento del Presidente dell'INFN Prof. Antonio Zoccoli
    • 13:00
      Pranzo