Questi incontri sono un' iniziativa promossa da ricercatori INFN ed universitari per creare un momento di incontro per la comunità italiana di fisici, sia teorici che sperimentali, impegnati nel campo della fisica nucleare.
L'evento sarà organizzato in sessioni plenarie nel corso delle quali verranno esaminate e discusse problematiche relative a vari ambiti della fisica adronica e nucleare:
-dinamica dei quark e degli adroni
-transizioni di fase e plasma di quark e gluoni
-struttura nucleare e dinamica delle reazioni
-astrofisica nucleare
-simmetrie ed interazioni fondamentali
-applicazioni ed interdisciplinariertà della fisica nucleare.
Le sessioni prevedono sia relazioni su invito che presentazioni da parte di giovani ricercatori.
Le relazioni su invito illustreranno le attività nei vari settori di fisica nucleare, inquadrandole nel contesto internazionale, mettendo in evidenza i punti di contatto con altre linee di ricerca e delineandone le prospettive.
Le relazioni da parte di giovani ricercatori saranno selezionate dal Comitato Organizzatore sulla base degli abstract ricevuti.
È inoltre prevista una sessione di poster.
Verranno premiati i migliori poster e le migliori presentazioni dei giovani ricercatori.
Location Auditorium "E. Fermi" presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso