Seminari INFN

La scoperta dell'antiprotone tra Roma e Berkeley.

by Giovanni Battimelli (Sapienza Università di Roma)

Europe/Rome
Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Ed.G.Marconi)

Aula Conversi

Dipartimento di Fisica - Ed.G.Marconi

Description

La scoperta dell'antiprotone è stata premiata con l'attribuzione del premio Nobel per la fisica nel 1959 a Emilio Segrè e Owen Chamberlain. L'esperimento per cui i due fisici sono stati premiati si è svolto nell'estate del 1955, quando era già in corso una collaborazione tra il gruppo di Segrè a Berkeley e il gruppo di emulsioni nucleari di Roma diretto da Edoardo Amaldi, che diede un contributo importante al processo della scoperta. La ricostruzione delle tappe della vicenda, e della interazione tra il gruppo di Amaldi e quello di Segrè, permette di affrontare una serie di questioni significative sul piano della storiografia della scienza, dalle modalità del processo della scoperta alla affidabilità delle memorie dei protagonisti. Più in generale, si tratta di offrire elementi per capire meglio, per dirla con Peter Galison, come si arriva a "costruire un argomento persuasivo sul mondo intorno a noi, anche in assenza della certezza della logica".

Link Zoom: https://uniroma1.zoom.us/j/87038625161?pwd=cEtGRjZNT2VWSlJIWmxaYmxSMDhRZz09 
 
Organised by

Pia Astone

Registration
Participants