8–12 Nov 2010
Perugia
Europe/Rome timezone

Registration

Registration Form

Opened 16 Aug 2010
Closed 25 Oct 2010
Contact info
comdiv.fisica@lnf.infn.it

Comunicazione e Divulgazione della Fisica 2010 Perugia, 9-12 Novembre 2010 FINALITA' DELLA SCUOLA Finalità della Scuola di Formazione in Comunicazione e Divulgazione della Fisica è quella di fornire ai partecipanti strumenti e conoscenze essenziali della comunicazione verbale e non verbale da applicare alla divulgazione della scienza in generale, e della fisica in particolare, in varie situazioni quali: -Occasioni di socializzazione e intrattenimento più comuni (incontri occasionali, riunioni dedicate ad altri temi, rapporti di socializzazione) -Ambito operativo in attività ed iniziative di divulgazione (seminari, accoglienza, tutorials, radio) -Partecipazione alla realizzazione di mostre ed esposizioni tematiche - Realizzazione di prodotti editoriali divulgativi (opuscoli, volantini, poster, testi) -Iniziative di divulgazione o comunicazione sulla rete ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA -Direttori della Scuola : Monica Bertani e Franco Luigi Fabbri. Il format delle Scuola è quello di “full immersion” già sperimentato nei corso di Marino del 2009. Essa è costituita di Corsi di lezioni frontali, lezioni di Laboratorio Working Group , lezioni in Arene di discussione e incontri programma “A tavola con lo scienziato” . OFFERTA DIDATTICA: Le Lezioni saranno articolate in vari corsi : Livello BASE A - 8 ore Livello BASE B - 8 ore Livello INTERMEDIO - 8 ore ARENE Di Discussione - 4 ore Laboratorio Working Group - 12 ore “A Tavola con lo Scienziato” - 4 incontri AMMISSIONE AI CORSI La Scuola si rivolge ai dipendenti, ricercatori e tecnologi dell'INFN e, previa approvazione dei direttori dei corsi, ai tecnici e agli amministrativi, dipendenti INFN. Possono essere ammessi, previa approvazione dei direttori dei corsi, in qualità di uditori: fisici di altri Enti scientifici, professori di istituti scolastici, operatori nel settore della divulgazione scientifica, blogger, cultori, appassionati di materie scientifiche, studenti universitari o delle scuole superiori. 1) I partecipanti alla scuola che abbiano già frequentato il Corso di Formazione alla Comunicazione e Divulgazione della Fisica svolto a Marino del 2009: -> link al web della scuola Marino 2009 -> link alle lezioni e materiale della scuola di Marino 2009 saranno ammessi a frequentare il corso BASE B e il corso INTERMEDIO. 2) I partecipanti che frequentano la scuola per la prima volta saranno ammessi a frequentare il corso BASE A e il corso BASE B . Tutti i partecipanti parteciperanno ai corso di Laboratorio, ARENE e al programma “ A tavola con lo scienziato”, secondo lo schema mostrato nella sezione PROGRAMMA. La Scuola si terrà da Martedì 9 a Venerdì 12 Novembre, 2010 presso l'Hotel Giò a Perugia (informazioni su sistemazione e acchetto). L’arrivo alla scuola è previsto per lunedì 8 prima di cena.

Registration is closed
The registration period has passed.