- Indico style
- Indico style - inline minutes
- Indico style - numbered
- Indico style - numbered + minutes
- Indico Weeks View
IMPORTANTE : causa allerta meteo rossa l'incontro previsto per il 4 ottobre e'stato cancellato ed il primo incontro si terra' il7 ottobre!!!!
Che cos’è AggiornaMenti???
Sembrano domande semplici, ma in realtà nascondono importanti questioni scientifiche, a volte concettualmente molto profonde e affascinanti. Possono essere un modo divertente ed efficace per avvicinarsi alla fisica, e più in generale alle scienze.
La Sezione di Genova dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) propone la seconda edizione di AggiornaMenti, un laboratorio di didattica della scienza rivolto principalmente agli insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado, la partecipazione è aperta anche ai docenti delle Scuole di Secondo Grado o della Scuola Primaria, se interessati.
La stessa iniziativa dell’INFN accomuna diverse città italiane: Bari, Bologna, Cagliari, Ferrara, Genova, Frascati, Pavia, Perugia, Pisa, Torino e Trento.
Attraverso esperimenti semplici e ripetibili, che riguardano fenomeni che appartengono alla quotidianità, si mostra come far pervenire i ragazzi alla loro interpretazione, allenandoli al ragionamento scientifico. Si presentano quindi esperienze pratiche di immediata riproducibilità, utilizzando materiale comunemente reperibile e a basso costo, che permettono un insegnamento induttivo anche in contesti dove i laboratori scarseggiano.
Ciascun incontro prevede un’introduzione teorica di ripasso sui principi fisici rilevanti per l’argomento trattato; successivamente gli insegnanti potranno cimentarsi in prima persona nell’esecuzione di circa 5 esperienze relative all’argomento stesso.
Le lezioni sono di vario tipo e vertono in particolare sui fluidi, il calore, i fenomeni climatici, la meccanica, la luce, il suono, l'elettricità, il magnetismo. I docenti che lo desiderano potranno contare sul supporto di personale INFN per riproporre alcune esperienze a scelta in classe con gli studenti.
Il corso è riconosciuto come attività di formazione o aggiornamento professionale, e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso sarà tenuto nei locali dei laboratori dell’INFN di Genova presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Genova in Via Dodecaneso 33, 16146 Genova.
Si accetta un numero massimo di 12 partecipanti.
Il costo per l'intero corso è di 100 euro, pagabili con la carta del docente o con bonifico bancario. Si prevedono 5 incontri di circa 3 ore e 30 minuti ciascuno, per un totale di 18 ore da effettuarsi tra fine settembre e ottobre 2020. Su richiesta dei docenti, potrà essere fornito collegamento on-line alle lezioni. In caso di un numero significativo di docenti interessati, il corso potrà essere riproposto nel corso dell’anno scolastico.
Si pregano i docenti interessati di iscriversi al più presto (anche in forma preliminare) sul sito https://agenda.infn.it/event/27365/
Gli incontri avranno luogo nelle seguenti date:
- 7 , 11, 18 alle ore 16, il 29 ottobre alle ore 16:45 e il 5 novembre alle ore 16.
Le iscrizioni (per la prima edizione del corso) devono essere effettuate entro il 3 ottobre 2021.
Sito dell'iniziativa locale genovese: https://agenda.infn.it/event/27365/
Sito dell’iniziativa a livello nazionale: http://aggiornamenti.to.infn.it
Per informazioni scrivere all’indirizzo e-mail: aggiornamenti@ge.infn.it, o telefonare direttamente a Sandra Zavatarelli (tel. 3470041324)
Iscrivetevi numerosi!!