Seminari

Teorie di gauge su reticolo, calcolo ad alte prestazioni e machine learning

by Biagio Lucini (Swansea University)

Europe/Rome
Description

Le teorie di gauge su reticolo sono state originariamente introdotte per calcolare quantità fisiche in sistemi fortemente interagenti, per i quali metodi perturbativi standard non sono affidabili. L'idea alla base dell'approccio di reticolo è di discretizzare il modello mantenendo l'invarianza di gauge, per poi calcolare quantità fisiche con metodi Monte Carlo.

Con lo sviluppo del calcolo ad alte prestazioni, i metodi di reticolo sono diventati gli strumenti principali per ottenere previsioni dalla teoria delle interazioni forti per quantità come masse di adroni, elementi di matrice nei decadimenti semileptonici ed effetti di isospin, e sono divenuti un elemento indispensabile per l'esplorazione di nuove interazioni forti oltre il modello standard. La precisione dei risultati fisici ha richiesto in ogni istante di sviluppo l'uso della potenza dei supercalcolatori di ultima generazione. Per questo motivo, le teorie di gauge su reticolo non solo hanno beneficiato delle maggiori potenze di calcolo disponibili, ma spesso hanno influenzato lo sviluppo delle medesime e delle tecniche di programmazione parallela.

Nel mio intervento, fornirò una rassegna sulle teorie di gauge su reticolo, soffermandomi sul loro rapporto bidirezionale con lo sviluppo di hardware e software per il calcolo ad alte prestazioni. Concluderò con uno sguardo alle nuove prospettive offerte da metodi di machine learning.