Magneti e Vuoto: Le Tecnologie degli Acceleratori per un Laboratorio Aperto

Europe/Rome
Aula Salvini (LNF)

Aula Salvini

LNF

Via Enrico Fermi, 40 Frascati (Roma)
David Alesini (LNF), Lucia Sabbatini (LNF)
Description

SeminarIndustriali 2019

INFN-Laboratori Nazionali di Frascati

L’INFN e i Laboratori Nazionali di Frascati portano avanti una intensa attività di ricerca tecnologica i cui prodotti, oltre che nella ricerca fondamentale, trovano applicazione in diversi campi di interesse sia sociale che industriale. In questo ciclo di seminari, dedicati ognuno a tecnologie e infrastrutture di interesse per un determinato settore, i LNF vogliono continuare il dialogo aperto con altri Enti, Università, Istituzioni ed Imprese in occasione dell’Open Day Imprese a Giugno 2017.


Magneti e Vuoto: Le Tecnologie degli Acceleratori per un Laboratorio Aperto

Le tecnologie che orbitano attorno alla realizzazione di un acceleratore sono molteplici e riguardano lo sviluppo della componentistica elettromeccanica per campi magnetici, le tecnologie del vuoto, delle superfici e dei trattamenti termici, i controlli di qualità degli elementi magnetici che servono a guidare i fasci, assieme alla gestione "in tempo reale" di detti fasci, sia in ambiente scientifico che tecnico. Presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) si è così sviluppata un’infrastruttura in grado di offrire una serie di servizi nel campo delle misure e progettazioni magnetiche e nei trattamenti termici in ultra alto vuoto che punta ad aprirsi anche alle realtà private locali e nazionali.

Participants
    • 1
      Introduzione al Seminario
    • 2
      Introduzione Istituzionale Direttore LNF
    • 3
      Talks Scientifici (A.Falone, L.Sabbatini, D.Alesini INFN-LNF)
    • 11:10
      Coffee Break
    • 4
      Talks Industriali (COMEB, TECNOALARM, FANTINIsud, SAES, VITROCISET)
    • 5
      Tavola Rotonda
    • 6
      Visita dei Laboratori