Corso di formazione: "Python per amministratori di sistema"

Europe/Rome
Sala Direzione INFN (INFN Sezione di Roma)

Sala Direzione INFN

INFN Sezione di Roma

Dipartimento di Fisica, Ed. Marconi, P.le A. Moro, 2, 00185 Roma
Enrico Pasqualucci (ROMA1), Francesco Safai Tehrani (ROMA1)
Description

DESCRIZIONE
Studio della programmazione in Python, con un focus specifico sulle problematiche di amministrazione di sistema nell'ambito delle attività dell'INFN.

SCOPO DEL CORSO
Il corso si propone di introdurre i partecipanti alla programmazione in Python, basandosi sulle loro conoscenze di programmazione in altri linguaggi.
Partendo da una descrizione del linguaggio Python, verranno esaminate tecniche di programmazione e moduli di diretto interesse per gli amministratori di sistema.

STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si sviluppa su cinque giorni (da lunedi' 8 a venerdi' 12 aprile), divisi equamente tra teoria ed esercizi (tipicamente da fare in gruppi di due).
Si parte dalla descrizione del linguaggio Python dalle caratteristiche elementari a quelle piu' avanzate, utili all'implementazione di programmi e moduli complessi.
Un esempio completo di programma ed il relativo ciclo di sviluppo serve a completare la fase introduttiva del linguaggio.
La descrizione dell'ecosistema di Python, in particolare PyPI, introduce la sezione specifica del corso, in cui verranno analizzati varie funzionalita' avanzate fornite dalla libreria standard o da moduli disponibili su PyPI.

CONTENUTI
Il programma del corso è disponibile in "Scientific Programme" nella colonna a lato. Se ci sono argomenti specifici di vostro interesse che non sono trattati, vi invitiamo a contattare gli organizzatori del corso. Se possibile, nei limiti di tempo previsti, potrebbero essere inclusi.
Per ogni altra informazione vi invitiamo a contattare direttamente gli organizzatori .

DOCENTE
Francesco Safai Tehrani
ORGANIZZATORI
Enrico Pasqualucci
Francesco Safai Tehrani

Participants
  • Diego Tagnani
  • Fabrizio Capuani
  • Giuseppe Platania
  • Marco Fenoglio
  • Riccardo Bruno
The agenda of this meeting is empty