2° incontro: valorizzazione delle persone e del lavoro
→
Europe/Rome
aula 809
aula 809
Description
Costruire e condividere una visione positiva del lavoro
Fase 1: Esercizio di visualizzazione, per superare le limitazioni che spesso restringono le prospettive;
Fase 2: Condivisione delle visualizzazioni;
Fase 3: Discussione sulle risorse disponibili.
Miglioramenti immaginati
• Spazi adeguati alle attivita’ lavorative, luce naturale, ordine e pulizia;
• Valorizzare spazi aperti, tavoli all’esterno;
• Ambienti di lavoro piu’ curati;
• Lavoro non connesso alla stazione di lavoro;
• Lavoro apprezzato anche all’esterno della comunita’ scientifica;
• Burocrazia gestita centralmente;
• Facilita’ nell’acquisto del materiale adeguato ad ogni prestazione professionale;
• Lotta alla corruzione che avviene non attraverso un aggravio di burocrazia;
• Cortesia data e ricevuta, puntualita’;
• Rispetto regole, spazi, professionalita’ e ruolo altrui;
• Organizzazione in cui le persone sono responsabilizzate e non scavalcate nei ruoli;
• Coesione e sinergia tra i diversi profili professionali;
• Tecnologia che aiuta a condividere informazioni e competenze;
• Piu’ tempo per organizzare il lavoro e trasmettere entusiasmo;
• Organizzazione efficiente e migliore;
• Collaborazione e non competizione, serenita’ nella ricerca;
• Maggiore curiosita’ professionale nell’ambiente lavorativo;
• Competizione scientifica che non crea tensione nei servizi;
• Unificazione macchinette del caffe’;
• Migliori rapporti universita’;
• Trasposti pubblici efficienti, navetta dedicata ai dipendenti.