Meeting FTK Italia

Europe/Rome
vidyo

vidyo

https://vidyoportal.cern.ch/flex.html?roomdirect.html&key=eWPI4bLQRWhm&vd=1
Valentino Liberali (MI)
    • 1
      Introduzione
      Speaker: Valentino Liberali (MI)
      Riepilogo della situazione

      AM chip: circa 6000 pezzi spediti + altri 2000 in spedizione da ASE (packaging) a IMEC

      AM chip test: abbiamo avuto 2 problemi: (1) guasto alla memoria del PC e (2) calo delle prestazioni del sistema di test (i chip che prima funzionanvano ora appaiono guasti o difettosi).
      Azioni: (1) trasferimento di tutto il sw di test su un altro PC; (2) verifica delle interconnessioni di ground e alimentazioni.
      Da fare: assemblaggio del secondo sistema di test (c'e` tutto, ma in sedi diverse) e verifica.

      Ordine del test degli AM chip tramite CERN (in corso)

      AM board e LAMB: AMB quasi ok: primo prototipo in fase di test; in corso le modifiche alla LAMB

      Obiettivo a breve termine: installazione di una SLICE completa (una scheda per tipo)

      SW on-line: in corso il porting in duefasi (fine febbraio/fine marzo)
    • 2
      Aggiornamento FTK time schedule
      Speaker: Alberto Annovi (PI)
    • 3
      Chip AM06: stato produzione e test
      Speakers: Alberto Annovi (PI), Matteo Mario Beretta (LNF), Valentino Liberali (MI)
    • 4
      AMB / LAMB
      Speaker: Alberto Annovi (PI)
    • 5
      Cooling e infrastrutture
      Speakers: Agostino Lanza (PV), Andrea Negri (PV)
      Da mail di Agostino:
      
      Giusto per darti un'idea degli sviluppi di questa settimana, tre dei quattro rack core sono stati svuotati e sono pronti per la modifica del layout. Quando questa verra' fatta non e' banale saperlo, perche' Wieslaw, il responsabile della parte elettrica, e' molto impegnato in questi giorni. Sperabilmente entro la fine di gennaio. Nel contempo uno dei due crate Wiener e' stato dato a loro per sistemare il problema meccanico alla gabbia posteriore, e dovrebbe essere disponibile entro un paio di settimane. Se cosi' sara', si potra' nella prima settimana di febbraio equipaggiare un rack completo con due crate e le relative ventilazioni per poter fare test di cooling. Una volta completati questi, il rack in uso ora potra' essere liberato e modificato come gli altri tre. I due alimentatori Caen sono arrivati e sono in USA15, pronti per l'installazione, quindi due rack sono equipaggiabili. Mancano pero' i crate, che non so quando arriveranno, e riguardo alle ventilazioni ho ritirato questa settimana 25 ventola dalla reception del Cern, che ci consentiranno di produrre altre due ventilazioni non appena avremo la meccanica e i pcb in mano. Ragionevolmente questo succedera' verso la fine di gennaio, quindi per la seconda meta' di febbraio dovremmo avere le due ventilazioni che ci consentiranno di equipaggiare due rack completi.
      
    • 6
      Conclusioni
      Speaker: Valentino Liberali (MI)