Sviluppo e caratterizzazione della sorgente di ionizzazione al plasma del progetto SPES
by
DrFabio Visentin
→
Europe/Rome
Rostagni meeting room (INFN-LNL)
Rostagni meeting room
INFN-LNL
Description
Nell'ambito del progetto SPES dei Laboratori Nazionali di Legnaro, le sorgenti di ionizzazione 1+ direttamente collegate al sistema target giocano un ruolo fondamentale nella definizione dei fasci radioattivi estratti.
La sorgente di ionizzazione al plasma SPES dovrà operare ad elevate temperature (2200°C) per garantire un sufficiente livello di efficienza. Data la scarsa selettività di questa tipologia di sorgente, risulta particolarmente delicato il problema della contaminazione del fascio.
Nel corso del presente seminario verranno presentati i più recenti dati sperimentali che hanno consentito la caratterizzazione della sorgente in termini di efficienza ed emittanza. Le misure sono state effettuate insufflando gas Argon per ottenere un fascio stabile. In questo modo è stato possibile determinare il design definitivo della sorgente.