La Sezione di Perugia dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia, parteciperà alla tredicesima edizione dell’International Cosmic Day: ICD-2025.

ICD è un'iniziativa di respiro internazionale organizzata dai laboratori leader nella ricerca della fisica delle particelle come il DESY in Germania e il Fermilab negli Stati Uniti.
In Italia, ICD è coordinato dall''INFN tramite la collaborazione Outreach Cosmic Ray Activities (OCRA), una rete nazionale che vede la partecipazione di 22 sezioni e laboratori dell’INFN, tra cui la Sezione di Perugia. .
A Perugia, ICD è organizzato dall'INFN, tramite la rete OCRA, e dal Dipartimento di Fisica e Geologia, nell'ambito dell'accordo ASI-UniPG 2019-2-HH.0 e del programma SuperC - dipartimenti di Eccellenza 2023-27. Dal 2024, inoltre, ICD è parte del percorso OCRA - Raggi Cosmici, nell'ambito del programma educativo e di orientamento PCTO delle scuole medie superiori.
Per ulteriori informazioni:
- La collaborazione INFN/OCRA: https://web.infn.it/OCRA
- La pagina internazionale ICD: https://icd.desy.de
- La pagina web dell'INFN - Perugia: http://www.pg.infn.it
Foglio elettronico con i DATI MAZINGA: Link
Fogli elettronici per effettuare l'analisi dei dati:
Foglio Postazione 01: link / Foglio Postazione 02: link / Foglio Postazione 03: link
Foglio Postazione 04: link / Foglio Postazione 05: link / Foglio Postazione 06: link
Foglio Postazione 07: link / Foglio Postazione 08: link / Foglio Postazione 09: link
Foglio Postazione 10: link / Foglio Postazione 11: link / Foglio Postazione 12: link
Foglio Postazione 13: link / Foglio Postazione 14: link / Foglio Postazione 15: link
Foglio Postazione 16: link / Foglio Postazione 17: link / Foglio Postazione 18: link
Foglio Postazione 19: link / Foglio Postazione 20: link / Foglio Postazione 21: link