Riunione WP5 20/01/2015 Agenda: https://agenda.infn.it/conferenceDisplay.py?confId=9133 Presenti: Michele Michelotto, Massimo Pistoni, Dael Maselli, Riccardo Gargana, Ramon Orrù, Eliana Gioscio, Michele Tota, Tomaso Tonto, Enrico Fattibene Punto 1: Organizzazione lavoro architettura !CHAOS Dael: Bisegni sta scrivendo la sua parte sul documento sull'architettura. Meglio se noi intanto andiamo avanti nella scrittura della nostra parte piuttosto che aspettare che lui finisca la sua. A partire dalle funzioni dell'applicazione Claudio ci deve dire quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione. Enrico: esiste una pagina su confluence dove ho iniziato a scrivere un indice del documento che descrive l'infrastruttura e un pò di contenuto. Descrizione del contenuto inserito. Punti 2 e 3: MongoDB su Heat; Test VPN as a Service Ramon e Dael: Non ci sono stati progressi perchè per ora la priorità è sulla realizzazione delle infrastrutture di sviluppo e di test per gli sviluppatori. Punto 4: Test File System as a Service Enrico: non è ancora pronta l'immagine da usare per fare a LNF il test del template Heat che instanzia un cluster Ceph. Appena pronta l'immagine contatterò Riccardo per la prova. Punto 5: Deployment testbed per sviluppatori Dael: puntiamo a finire il lavoro sul testbed entro questa settimana (venerdi 24/1). Ci stiamo lavorando tutti insieme. Dael: La prossima settimana possiamo lavorare sul documento dell'architettura, buttando giù l'elenco delle funzionalità a cui devono rispondere i servizi. Puntiamo a scrivere questa parte entro la prossima settimana (31/1). Le persone !CHAOS di LNF parteciperanno al corso OpenStack erogato da RedHat dal 2 al 6 Febbraio a Frascati. Punto 6: Varie ed eventuali Enrico e Massimo: si riprende considerazione di Massimo ad altra riunione. Vale la pena far parte della Cloud Multi-region? Chi gestisce ora il progetto di Cloud-MR non vuole troppi siti altrimenti non è gestibile l'organizzazione. Il CNAF ne farà parte. In futuro potremo testare il deployment dei servizi !CHAOS sulla Cloud-MR anche se non su risorse amministrate da CNAF o LNF. Da valutare in futuro se fare una cloud multi-region ad-hoc per !CHAOS per fare i nostri test. AZIONI - Gruppo LNF: completare instrastrutture di test e sviluppo - Gruppo LNF: descrivere requirements per i servizi comuni di !CHAOS coordinandosi con Claudio - Enrico: continuare a scrivere la parte generale del documento sull'architettura - Michele: revisionare il documento, dopo che saranno state scritte la parte generale e la parte sui servizi comuni (FS, database, object cache)