L'evoluzione dell'Universo descritta dal modello del Big Bang ha trovato negli ultimi decenni una serie di conferme sperimentali sempre piu' precise. Il modello prevede che l'Universo si sia espanso e durante l'espansione si sia via via raffreddato. Le tracce di questa espansione sono molteplici, e possiamo ripercorrerne le fasi perche' osservando oggetti lontani e come osservassimo l'Universo quando era piu' giovane di quanto sia oggi. In questo seminario descrivero' alcune delle osservazioni e dei modelli teorici che descrivono alcune di queste fasi dell'espansione, e infine accennero' al problema di cosa si possa dire del "momento" in cui l'Universo e' nato per poi cominciare ad espandersi.