by
Alessandro Melchiorri(ROMA1), F. Nati, F. Piacentini, L. Pagano, Paolo De Bernardis(ROMA1), S. Masi
→
Europe/Rome
Aula Amaldi (Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi)
Aula Amaldi
Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi
Description
I membri del gruppo G31, che ha contribuito alla realizzazione e all' analisi dei dati del satellite Planck dell' agenzia spaziale europea, presentano i primi risultati cosmologici. Planck è un telescopio per onde millimetriche trasportato da un vettore spaziale nel punto L2 del sistema terra-sole, a circa 1.5 milioni di km da terra. Operando per 3 anni da questa posizione privilegiata, Planck ha completato recentemente le osservazioni più dettagliate mai eseguite del fondo cosmico di microonde e dell' emissione galattica a queste frequenze. Nel seminario si descriverà la missione Planck, le ! prestazioni del sistema in volo, ed i nuovi risultati scientifici prodotti dalla missione (mappe multifrequenza, spettri di potenza, parametri cosmologici).