Teorico

I mercati finanziari ad alta frequenza: Un laboratorio ideale per lo studio della gestione dell'incertezza.

by M.A. Virasoro (Univ. “Sapienza”, Dip. Di Fisica)

Europe/Rome
Aula 2 (Dip. di Fisica - Edificio E. Fermi)

Aula 2

Dip. di Fisica - Edificio E. Fermi

Description
Un mercato è un ambito ben definito dove giocano un numero grande di agenti con obiettivi quasi identici gestendo incertezza. Attraverso un analisi delle conoscenze necessarie per calcolare il futuro si possono distinguere diversi tipi di incertezza (rischio, ambiguità, incertezza Knighteana). Invece nello studio storico dell'evoluzione di un indice come il S&P500 l'attenzione si concentra su una sola variabile di stato: la volatilità. In questo seminario mostreremo come sia possibile considerare almeno un'altra: la kurtosi e come questa permetta rianalizzare l'evoluzione storica delle quotazioni.