--------------------------- Analisi Identificate 5 linee di analisi Per le analisi di sezione d'urto si sono identificate da parte dei gruppi le attivita' di interesse primario. ######################### * Misura di sezione d'urto inclusiva Z/W -> mu mu (2 linee di analisi separate, ma con molte attivita' in comune) Attivita' - Triggger eff RM1, PV - ID/Iso eff RM1, PV, Frascati, Rm3 - Acceptance PV, Frascati, Rm2 - Background eval. Frascati (Fake, Z->mu bg to W) Milano ( aiuto con i fondi tau) Roma3 Rm1, Rm2 e Rm3 interessati solo a sezione d'urto Z PV e Frascati sia a W che Z In seconda battuta sezioni d'urto differenziali ############################ * Z+jets Interesse di: Roma tre Milano Pisa Necessarie discussioni tra i gruppi per capire se c'e' sufficiente interesse per puntare alla misura della sezione d'urto Z+1jet ############################# * PDF da rapporto distribuzioni differenziali Z e W e impatto su precisione di misura sezione d'urto Frascati. Interesse a piu' lungo termine di PV. Dalla discussione e' emersa la presenza di un'expertise sui fit di PDF a Cosenza. da investigare se c'e' interesse. ################################# * Z->tau tau (lep+had) Milano: Connessione con analisi Z->mu mu da cui ricavare efficienze per trigger e ID di muone ################################## ------------------------------------------------ Organizzazione Meeting W/Z bimensili chiamati da coordinatore dell'analisi, con aggiornamento sullo stato delle diverse attivita'. Per argomenti su cui piu' di un gruppo e' attivo, si incoraggia la preparazione di presentazioni comuni. ------------------------------------------------ Dati: Usare esercizi su dati MC separati (Release 13 o 14) e FDR2 per rodare l'accesso ai dati in Italia. Azioni: - Verificare con Computing Coordinator riguardo procedure di sottoscrizione e copia AOD e DPD primari - Produrre lista comune di campioni di segnale e fondo da utilizzare per le analisi MC: ogni gruppo interessato deve fornire lista di dati di interesse, da cui creare lista comune da mettere su web ---------------------------------------------------- Analysis Tools Chiara indicazione sul formato DPD in ATLAS (pool-based come gli AOD), ma ancora molta incertezza sul contenuto dei medesimi e sulle diverse fasi di DPD. Necessita' per la nostra comunita' di seguire molto da vicino discussione nei gruppi su formato DPD Necessario tenere d'occhio gli sviluppi nei tools per DPD, ma per i primi dati analisi probabilmente necessario girare su AOD e in Athena Opinioni discordi sulla utilita'/necessita' di un tool comune per analisi di AOD (e eventualmente DPD) M. Bellomo ha accennato brevemente al tool usato per le sua analisi, che gira su AOD sia in Atena che in Root e produce un formato di output in pool. Una presentazione piu' completa e' prevista per una riunione futura Dicussione sulla possibilita' di integrare questo tool con il lavoro del gruppo Higgs4leptons. In generale, perplessita' su un tool troppo generale che richiederebbe uno sviluppo molto pesante, e potrebbe comunque risultare inadatto alle necessita' di tutti, specie per il tumultuoso periodo iniziale. M. Bellomo e il gruppo di Rm1 comunque si troveranno per discutere delle possibili opzioni.