il software, che gira esclusivamente su Windows, richiede tre cartelle (SVN, PRODUZIONE e TEST) ognuna delle quali dovrà avere due sottocartelle (FORMS, REPORTS) all'interno delle quali vanno inseriti i file che si vuole confrontare. Per lanciare il software fare doppio click su Disallineamenti.exe (se sul computer non fossero installate le librerie vb è necessario prima lanciare il programma setup.exe, portarlo al termine e poi lanciare l'eseguibile del programma) Una volta deciso se controllare FORM o REPORT si può scegliere se fare un confronto sulla sola dimensione del file (controllo rapido) oppure se confrontare ogni singolo byte dei file aperti in modalità binaria (per le form il notebook usato per i test che è dotato di un processore di ultima generazione ci ha impiegato circa 3 ore). Questa seconda opzione è molto più sicura poichè ci sono alcuni file che, pur avendo la stessa dimensione, variano nel contenuto. E' possibile esportare i risultati in file excel cliccando sul pulsante ESPORTA c'è una colonna per ogni singolo ambiente ed i stati possibili sono ASSENTE : il file non è presente nell'ambiente corrispondente OK : file allineato a quello su SVN NO : file non allineato a quello su SVN DIM OK - CON KO : file di dimensioni identiche a quello su SVN ma differente nei contenuti