Laboratorio a cielo aperto sul Monte Rosa - Liceali al lavoro su temi legati alle radiazioni ionizzanti
from
Sunday 7 September 2025 (08:30)
to
Friday 12 September 2025 (17:30)
Monday 1 September 2025
Tuesday 2 September 2025
Wednesday 3 September 2025
Thursday 4 September 2025
Friday 5 September 2025
Saturday 6 September 2025
Sunday 7 September 2025
14:45
14:45 - 15:15
15:30
15:30 - 17:30
17:30
17:30 - 18:15
18:15
"Ci presentiamo per conoscerci"
"Ci presentiamo per conoscerci"
18:15 - 19:55
20:00
20:00 - 21:00
21:00
Presentazione delle attività della settimana, attività ricreative di aggregazione
Presentazione delle attività della settimana, attività ricreative di aggregazione
21:00 - 22:00
Monday 8 September 2025
08:00
08:00 - 08:45
08:50
Prima di cominciare
-
Flavia Maria Groppi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Prima di cominciare
Flavia Maria Groppi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
08:50 - 09:20
Per rompere il ghiaccio proviamo a rispondere ad alcune domande Collegarsi al seguente link: https://app.wooclap.com/RCZNML?from=status-bar
09:30
La Percezione del rischio Definizioni ed esempi
-
Giuseppe La Verde
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
La Percezione del rischio Definizioni ed esempi
Giuseppe La Verde
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:30 - 10:30
10:45
Introduzione alla Particle Therapy
-
Michele Colucci
(
UNIMI
)
Introduzione alla Particle Therapy
Michele Colucci
(
UNIMI
)
10:45 - 11:45
11:45
Introduzione alle attività sperimentali
-
Michele Colucci
(
UNIMI
)
Introduzione alle attività sperimentali
Michele Colucci
(
UNIMI
)
11:45 - 12:30
12:30
12:30 - 13:30
13:45
Radon in acqua
-
Marta Ruspa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marcella Capua
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Radon in acqua
Marta Ruspa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marcella Capua
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
13:45 - 15:15
15:30
suddivisione nei gruppi di lavoro; presentazione della strumentazione; inizio delle attivita' di misura
suddivisione nei gruppi di lavoro; presentazione della strumentazione; inizio delle attivita' di misura
15:30 - 19:55
Contributions
15:30
Radon in acqua
-
Marcella Capua
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marta Ruspa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
20:00
20:00 - 21:00
21:00
Attività di aggregazione
Attività di aggregazione
21:00 - 22:00
Tuesday 9 September 2025
08:00
08:00 - 09:00
09:00
Spettrometria gamma & dati della ricaduta radioattiva di Fukushima (aria, acqua, ghiaccio, latte & co) and Detecting and evaluating minimal traces of radioisotopes in environment and foods
-
Flavia Maria Groppi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Spettrometria gamma & dati della ricaduta radioattiva di Fukushima (aria, acqua, ghiaccio, latte & co) and Detecting and evaluating minimal traces of radioisotopes in environment and foods
Flavia Maria Groppi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:00 - 11:00
11:10
“Maria Sklodowska Curie: una vita per la ricerca e un modello di insegnamento” e attività di ricerca
-
Maria Luisa De Giorgi
(
Unisalento
)
“Maria Sklodowska Curie: una vita per la ricerca e un modello di insegnamento” e attività di ricerca
Maria Luisa De Giorgi
(
Unisalento
)
11:10 - 12:30
12:30
12:30 - 13:30
14:00
Glaciologia e radioattività
-
Simone Boxler
Glaciologia e radioattività
Simone Boxler
14:00 - 16:00
16:00
le misure
le misure
16:00 - 20:00
20:00
20:00 - 21:00
21:00
“Sentieri del Monte Rosa e popolazioni della Valle Anzasca (i Walser)”
“Sentieri del Monte Rosa e popolazioni della Valle Anzasca (i Walser)”
21:00 - 23:30
Wednesday 10 September 2025
08:00
08:00 - 09:00
09:00
09:00 - 10:00
10:00
Museo della Radioattività
-
Gabriella Guarino
(
ANPEQ
)
Museo della Radioattività
Gabriella Guarino
(
ANPEQ
)
10:00 - 12:30
12:30
12:30 - 13:30
14:00
Raccolta dei dati della settimana e analisi dei risultati
Raccolta dei dati della settimana e analisi dei risultati
14:00 - 16:55
Contributions
14:00
Il Museo della Radioattività
-
Gabriella Guarino
(
Museo della Radioattività
)
17:00
Analisi dati e preparazione relazioni finali
Analisi dati e preparazione relazioni finali
17:00 - 19:55
Contributions
17:00
Museo della Radioattività
-
Gabriella Guarino
(
ANPEQ
)
17:20
Museo della Radioattività
-
Gabriella Guarino
(
ANPEQ
)
20:00
20:00 - 21:00
Thursday 11 September 2025
08:00
08:00 - 09:00
09:00
"minerali e rocce" - Salita al Belvedere (2000 m.s.l.m.)
"minerali e rocce" - Salita al Belvedere (2000 m.s.l.m.)
09:00 - 15:55
16:00
16:00 - 17:10
17:20
La visita al Dorf e villaggio storico di Macugnaga
La visita al Dorf e villaggio storico di Macugnaga
17:20 - 18:20
18:25
18:25 - 19:25
20:00
20:00 - 21:00
21:00
21:00 - 23:30
Friday 12 September 2025
08:00
08:00 - 09:00
09:00
09:00 - 10:00
10:00
Museo Walser
Museo Walser
10:00 - 11:00
11:00
La Miniera d'oro della Guia
La Miniera d'oro della Guia
11:00 - 12:30
12:30
12:30 - 13:30
13:30
13:30 - 16:00