-
14:00
IL COSMIC RAY CUBE: DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO E TECNICA DI RIVELAZIONE DEI MUONI
-
Federica Leone
(4A Galilei)
Francesca Laurato
Giulia Zironi
(4A Galilei)
-
14:05
Ricostruzione delle tracce dei muoni raccolte con il Cosmic Ray Cube: La decodifica dei dati
-
C. Carbone
(4A Galilei)
G. Lucci
(4A Galilei)
R. Siano
(4A Galilei)
-
14:10
Ricostruzione delle proiezioni sui piani XZ ed YZ delle tracce dei muoni registrate nel Cosmic Ray Cube
-
Federica Corcione
(4A Galilei)
Lorenza Saviano
(4A Galilei)
Maria Francesca Corcione
(4A Galilei)
-
14:15
Ricostruzione della direzione di arrivo in 3D dei muoni rivelati con il Cosmic Ray Cube
-
Agostino Mele
(4A Galilei)
Marco Cacciatore
(4A Galilei)
Nicola Motta
(4A Galilei)
-
14:20
Variazione del flusso di muoni in funzione dell'angolo di inclinazione del Cosmic Ray Cube
-
Crescenzo Mele
(4A Galilei)
Gaia Volpe
(4A Galilei)
Maria Giada Richiello
(4A Galilei)
-
14:25
Andamento del rate degli eventi raccolti con il Cosmic Ray Cube al variare del numero di piani in coincidenza
-
Francesco Pio Maglione
(4A Galilei)
Gabriele Ligniti
(4A Galilei)
Luca Orlando
(4A Galilei)
-
14:30
Descrizione dell’accettanza geometrica del Cosmic Ray Cube e distribuzione dell’angolo zenitale per le misure inclinate a 0, 15, 30, 45 e 60 gradi
-
N. Capponcelli
(4A Galilei)
S. X. Di Febbo
(4A Galilei)
V. Pugliese
(4A Galilei)
-
14:35
Il Cosmic Ray Cube e il telescopio per muoni cosmici della metropolitana di Toledo: misure a confronto
-
Emilia Lobasso
(4A Galilei)
Lorenzo Pucci
(4A Galilei)
Viola Volpe
(4A Galilei)
-
14:40
Visualizzazione delle tracce di muoni da raggi cosmici con codice Python
-
Chiara Lotti
(4CT Galilei)
Federico Petrone
(4CT Galilei)
Lara Fuccio
(4CT Galilei)
Samuele Brandi
(4CT Galilei)
-
14:45
Studio della variazione del flusso di muoni in funzione dell’angolo di inclinazione del Cosmic Ray Cube di OCRA
-
Alessandro Ioime
(4CT Galilei)
Marco D'Isa
(4CT Galilei)
Marika Patrizia Barretta
(4CT Galilei)
-
14:50
Effetto del quality cut sulla ricostruzione della traccia dei muoni cosmici e sulla distribuzione di 𝜃 e 𝜑
-
Alessandro Schiano
(4CT Galilei)
Andrea D'Ambrosio
(4CT Galilei)
Marta Ivana Manganelli
(4CT Galilei)
-
14:55
Il Cosmic Ray Cube: uno studio portatile per lo studio dei muoni cosmici
-
Alessandro Calafato
(4CT Galilei)
Daniele Buongiovanni
(4CT Galilei)
Pasquale Ricciardi
(4CT Galilei)
-
15:00
Ricostruzione degli angoli di zenith e di azimuth della direzione di muoni passanti per il Cosmic Ray Cube
-
Cristian Tuccillo
(4CT Galilei)
Giovanni Battaglia
(4CT Galilei)
Marco Barretta
(4CT Galilei)
-
15:05
Decodifica dei dati del Cosmic Ray Cube e ricostruzione delle tracce
-
Daniele Postiglione
(4CT Galilei)
Mario Salzano
(4CT Galilei)
Maurizio Leonardi
(4CT Galilei)
-
15:10
Studio dei muoni dei raggi cosmici, analisi e risultati
-
Alessandro Centrella
(4CT Galilei)
Gianpaolo Uccella
(4CT Galilei)
Simone Barbato
(4CT Galilei)