densità di potenza aspettate per i vari sottorivelatori
Rivelatore |
Potenza (kW/m2) |
IDEA crystal dual readout calorimeter | 1 |
IDEA Silicon Wrapper with RSD-LGAD o MCMOS | 1 solo tracking - 2 con granularità più spinta - 10 con timing |
Belle2 Vertex | 2-3 con picchi di 10 sulla periferia del chip |
Per i calorimetri adronici di ALLEGRO e IDEA non ci sono numeri al momento, ma sono richiesti per la prossima riunione.
Nel caso di LHCb VELO upgrade 2 Nicola Neri riferisce che ci sono già in corso finanziamenti per R&D con FBK.
FBK riferisce che ci sono 2 possibili tecnologie da poter sfruttare: i buried channels e il bonding Si+pyrex e Si+Si.
Per la produzione si può sfruttare la convenzione INFN (50% del costo sull'esperimento e 50% INFN centrale). Ogni 'maschera equivalente' costa 5k€, e con un run di 4 maschere si ottengono 12 wafer, a cui vanno aggiunti il costo delle strutture metalliche per gli attacchi. Le dimensioni dei wafer sono 6".
Per la prossima riunione ogni progetto dovrebbe provare a fare un esercizio di layout per il proprio rivelatore.
È bene restringere il progetto come fase iniziale ad un paio di varianti, sia per la geometria sia per il fluido - che dovrebbe esser monofase (o gas o liquido).
Due varianti:
Si deve capire se sia possibile mettere due o più mattonelle assieme.
Si pensa di poter chiedere finanziamenti su RD_FLAVOR.
Prossima riunione mercoledì 28 maggio 2025 ore 14.30