Axion Day
Friday 21 March 2025 -
09:00
Monday 17 March 2025
Tuesday 18 March 2025
Wednesday 19 March 2025
Thursday 20 March 2025
Friday 21 March 2025
09:30
Introduzione teorica alla fisica degli assioni e relative implicazioni cosmologiche per la dark matter
-
Luca Di Luzio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduzione teorica alla fisica degli assioni e relative implicazioni cosmologiche per la dark matter
Luca Di Luzio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:30 - 10:30
Room: Room B. Pontecorvo
10:30
Pausa caffé
Pausa caffé
10:30 - 11:00
Room: Room B. Pontecorvo
11:00
Light Dark Matter
-
Angelo Esposito
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Light Dark Matter
Angelo Esposito
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
11:00 - 12:00
Room: Room B. Pontecorvo
12:00
Rivelatori a cavita’ risonante per la ricerca di dark matter assionica utilizzando l’accoppiamento degli assioni con fotoni o particelle
-
Giuseppe Ruoso
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Rivelatori a cavita’ risonante per la ricerca di dark matter assionica utilizzando l’accoppiamento degli assioni con fotoni o particelle
Giuseppe Ruoso
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
12:00 - 13:00
Room: Room B. Pontecorvo
13:00
Pausa pranzo
Pausa pranzo
13:00 - 14:30
Room: Room B. Pontecorvo
14:30
Contatori di fotoni alle microonde e altri sensori quantistici
-
Caterina Braggio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Contatori di fotoni alle microonde e altri sensori quantistici
Caterina Braggio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:30 - 15:30
Room: Room B. Pontecorvo
15:30
Fisica degli assioni a LNGS
-
Giuseppe Di Carlo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Fisica degli assioni a LNGS
Giuseppe Di Carlo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
15:30 - 16:30
Room: Room B. Pontecorvo