BRAINSTORMING su TEATRO@INFN

Europe/Rome
Aula Wataghin (Dipartimento di Fisica)

Aula Wataghin

Dipartimento di Fisica

Via P. Giuria 1, 10125 Torino
Anna Ceresole (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Nora De Marco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Simonetta Marcello (Dip. Fisica U. Torino & INFN Torino), Nadia Pastrone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Chiara Oppedisano (INFN Torino), Piergiorgio Cerello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Ernesto Filoni (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description

Si vuole offrire ai ricercatori legati alla CC3M interessati l'occasione per un libero scambio di informazioni e confronto di idee, proposte e sogni su progetti di comunicazione della scienza di ambito INFN basati sulle arti performative, in particolare sul TEATRO.

A questo scopo vengono organizzate a Torino due mezze giornate di brainstorming il 5 e 6 Maggio 2025 (dalle 14 del 5 Maggio alle 14 del 6 Maggio). La prima, 5 Maggio, serve per raccogliere esperienze precedenti e stimolarne di nuove, siano esse spettacoli, lezioni recitate o laboratori teatrali con scopi didattici-divulgativi per le scuole o corsi di formazione per docenti e ricercatori sulla comunicazione scientifica efficace. 

Nella seconda, 6 Maggio, gli iscritti verranno stimolati a partecipare attivamente ad un laboratorio teatrale, facilitato da una attrice professionista, in cui a partire da un tema specifico assegnato si abbozzano delle nuove proposte di spettacoli o attività basate sul linguaggio teatrale, che verranno condivise alla fine della sessione e potranno costituire la base di un nuovo lavoro comune. 

L'occasione mira anche a gettare le basi per formare una rete di competenze che includa, oltre al personale INFN, anche specialisti del settore artistico e cultori dell’attuale disciplina scienza-teatro. Questa rete sarà importante strumento per raccogliere idee e strategie su possibili fonti di finanziamento e ottimizzare la risposta comune a bandi nei settori di Educazione, Scienza e Cultura, a livello locale, nazionale ed internazionale.

L'evento è proposto e parzialmente finanziato dalla CC3M attraverso la sigla TEATRO_INFN, che ha costituito un progetto pilota di divulgazione e didattica per scuole, università e pubblico generico basato sullo spettacolo La Forza Nascosta, Scienziate nella Fisica e nella Storia.

Tutti i componenti della CC3M e/o gli interessati nelle varie Sezioni sono invitati a partecipare, iscrivendosi entro il 31 Marzo.

Per ragioni organizzative e per maggiore efficacia, il numero massimo di partecipanti è di 25.

Registration
Espressione d'interesse
Participants
  • Alessandro Nagar
  • Anna Ceresole
  • Bruno Alessandro
  • Carlo Puggioni
  • Daniele D'Ago
  • Daniele D'Ago
  • Danilo Domenici
  • Elena Issoglio
  • Fabio Pupilli
  • Francesca Scianitti
  • Gabriella Pugliese
  • Marco Giliberti
  • Marco Monteno
  • Nadia Pastrone
  • nicola ludwig
  • Nora De Marco
  • Piergiorgio Cerello
  • Pierluigi Paolucci
  • Raffaele Silvani
  • Simonetta Marcello
  • +10