Colloquia

Verso un modello per la sicurezza e integrità della ricerca

by Paolo Valente (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Europe/Rome
Aula Magna

Aula Magna

Description

A seguito della Raccomandazione nel maggio 2024
del Consiglio dell'Unione Europea che chiede agli Stati membri
di adottare modelli di protezione del lavoro dei ricercatori e
del valore della propria ricerca nazionali, anche l'Italia si sta
preparando per garantire al sistema nazionale delle università
e degli enti di ricerca gli strumenti e le risorse necessari per
aumentare la consapevolezza e proteggere le loro attività da
interferenze malevole, uso improprio e trasferimento
indesiderato di conoscenze.In questo contesto è molto
importante che le istituzioni stesse si attivino e prendano le
misure necessarie a proteggere la loro ricerca, per garantire
che essa non venga sottratta o utilizzata a fini impropri e
indesiderabili. Inoltre, un modello nazionale su questa
tematica sarà sempre più un requisito per proseguire le
collaborazioni scientifiche e tecnologiche in ambito
internazionale. All'interno di un quadro saldamente ispirato ai
principi fondamentali della scienza aperta e della libertà
accademica, aumentare la consapevolezza e concordare su
delle linee guida chiare e trasparenti rappresenta un
contributo importante a sostegno dell'integrità e sicurezza
della ricerca, anche e soprattutto quale garanzia del rispetto
degli stessi principi fondamentali.