Dalle profondità del Cosmo alle profondità del Mediterraneo: nuovi risultati scientifici dal rivelatore di neutrini KM3NeT
Wednesday 12 Feb 2025, 15:30
→
18:40
Europe/Rome
Registration
Participants
Register
15:30
→
16:00
Ingresso
30m
Sala Romanelli (Reggia di Caserta)
Sala Romanelli
Reggia di Caserta
16:00
→
16:15
Saluto da parte della autorità e apertura dei lavori
15m
Sala Romanelli (Reggia di Caserta)
Sala Romanelli
Reggia di Caserta
16:15
→
16:25
La storia del gruppo KM3NeT
10m
Sala Romanelli ( Reggia di Caserta)
Sala Romanelli
Reggia di Caserta
Speaker
:
Pasquale Migliozzi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:25
→
16:35
Il telescopio sottomarino KM3NeT
10m
Sala Romanelli (Reggia di Caserta)
Sala Romanelli
Reggia di Caserta
Speaker
:
Daniele Vivolo
(
Università della Campania "Luigi Vanvitelli"
)
16:35
→
16:45
Ricadute tecnologiche ed economiche sulla Campania
10m
Sala Romanelli (Reggia di Caserta)
Sala Romanelli
Reggia di Caserta
Speaker
:
Carlos Maximiliano Mollo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:50
→
17:20
Diretta streaming internazionale da: INFN – Roma, Italia; CNRS – Parigi, Francia; NIKHEF – Amsterdam, Paesi Bassi
17:20
→
17:40
Le implicazioni scientifiche dell’evento osservato e le prospettive di KM3NeT
20m
Speaker
:
Antonio Marinelli
(
Università degli Studi di Napoli "Federico II"
)
17:40
→
18:00
Discussione: Discussione e conclusione lavori
Sala Romanelli (Reggia di Caserta)
Sala Romanelli
Reggia di Caserta