-
14:00
Ricerca di coppie di bosoni di Higgs nello stato finale $b\bar{b}\gamma\gamma$ prodotte a LHC e rivelate con il detector ATLAS
-
Romano Orlandini
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14:04
Improving ICARUS track reconstruction algorithms
-
Alessandro Maria Ricci
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14:08
Improving the sensitivity on Higgs coupling measurements for hadronic final states with the ATLAS experiment
-
Giovanni Maria Filippo Besio
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14:12
Stima del fondo da jet mis-identificati come leptoni tau con il metodo Universal Fake Factor nell’esperimento ATLAS
-
Giovanni Padovano
(Sapienza università di Roma e INFN Roma)
-
14:16
Misure della produzione di un bosone Z in associazione a 2 b-jets con l'esperimento ATLAS ad LHC
-
Giuseppina Santoro
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14:20
Unsupervised machine learning for data quality monitoring of hadronic jets in the CMS experiment
-
Jawaher Altork
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14:24
Sviluppo di un algoritmo basato su Reti Neurali Ricorrenti (modello VBF-RNN) per esplorare la topologia VBF(/VBS) nell’esperimento ATLAS
-
Vincenzo Del Piano
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14:28
Identificazione della carica dei b-jets con reti neurali a grafi per studi sull’asimmetria forward backward in ATLAS
-
Andrea Milici
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14:32
A caccia di particelle a vita media lunga
-
Serafima Nechaeva
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
14:36
Stima dei processi di fondo nella ricerca del fotone oscuro da decadimento del bosone di Higgs con i dati raccolti da ATLAS nel Run3
-
Giulia Maineri