Discussione su European strategy per l'INFN
Wednesday, 6 November 2024 -
14:30
Monday, 4 November 2024
Tuesday, 5 November 2024
Wednesday, 6 November 2024
14:30
Introduzione alla discussione
-
Barbara Liberti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduzione alla discussione
Barbara Liberti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:30 - 14:50
Room: Aula Galileo
15:00
L'esplorazione di nuova fisica con misure dirette ed indirette ai collider futuri
-
Nazario Tantalo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
L'esplorazione di nuova fisica con misure dirette ed indirette ai collider futuri
Nazario Tantalo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
15:00 - 15:20
Room: Aula Galileo
15:30
Progetto ATLAS Fase2
-
Paolo Camarri
(
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" and INFN Roma Tor Vergata
)
Progetto ATLAS Fase2
Paolo Camarri
(
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" and INFN Roma Tor Vergata
)
15:30 - 15:50
Room: Aula Galileo
16:00
Progetto LHCb Upgrade 2
-
Emanuele Santovetti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Progetto LHCb Upgrade 2
Emanuele Santovetti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:00 - 16:20
Room: Aula Galileo
16:30
Progetto NA62/HIKE
-
Roberto Ammendola
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Progetto NA62/HIKE
Roberto Ammendola
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:30 - 16:45
Room: Aula Galileo
16:50
Progetto ePIC a EIC
-
Lucilla Lanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Progetto ePIC a EIC
Lucilla Lanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:50 - 17:05
Room: Aula Galileo
17:10
Progetto DUNE a FermiLab
-
Matteo Sorbara
(
INFN Sezione Roma Tor Vergata
)
Progetto DUNE a FermiLab
Matteo Sorbara
(
INFN Sezione Roma Tor Vergata
)
17:10 - 17:25
Room: Aula Galileo
17:30
Discussione
Discussione
17:30 - 18:00
Room: Aula Galileo