Viaggio di studio al CERN

Europe/Rome
CERN

CERN

Description

Anche durante l'anno accademico 2024/25 si offrirà agli studenti interessati la possibilità di un contatto diretto col maggiore laboratorio mondiale di fisica delle particelle: il CERN di Ginevra. 

Il viaggio di studio al CERN è rivolto ai ragazzi e alle ragazze che stanno completando la laurea triennale per offrire, attraverso la visita ad un laboratorio di frontiera, un ampliamento delle loro prospettive culturali. Ciò in armonia con una componente essenziale della missione dell'INFN: la diffusione della conoscenza nell'ambito delle scienze fisiche.

Il programma del viaggio prevede la visita ai maggiori esperimenti del CERN e ad altri interessanti siti, come ad es. il CERN Control Centre e il Data Centre.

Si ringraziano il direttore della Sezione INFN di Trieste, il Dr. Valter Bonvicini, il direttore del Dipartimento di Fisica dell'Università di Trieste, e il Prof. Giuseppe Della Ricca che hanno sostenuto in vario modo questa iniziativa.

Participants
  • Agnese Panelli
  • Alessandro Didonna
  • Andrea Del Missier
  • Andrea Larconelli
  • Andrea Soia
  • Angelica Plazzotta
  • Anna Vittor
  • Axel Viel
  • Beatrice Soldan
  • carlo palozzo
  • Cecilia Bertolini
  • Daniele Cicirello
  • Daniele Gloazzo
  • Denis Cristian Pal
  • Elena Fornasier
  • Elena Sofia Recio
  • Eleonora Giulia Kalinic
  • Elia Cicuto
  • Elisabetta Tortora
  • Eric Lokar
  • Fabio Filippin
  • Fausto Lodovico Marchetto
  • Flavio Piarulli
  • Gabriele Fonzar
  • Gabriele Furlani
  • Genni Gallo
  • Giulia Lomartire
  • Grazia Luparello
  • Jacopo Pierangelo Marocco
  • Kevin Brugnera
  • Leonardo Greco
  • Leonardo Salvador
  • Lorenzo Huang
  • Luigi Sodo
  • Manuele Nardone
  • Matteo Ceola
  • MATTEO LONGO
  • Matteo Viatori
  • Maya Santoro
  • Michele Camerlenghi
  • Michele D'Urzo
  • Natan Pividori
  • Nuria Touriño Verano
  • Piero Balboni
  • Roberta Petozzi
  • Tommaso Francovigh
  • Valerio Tincani
  • veronica Bindi
  • Vincenzo Raciti