AggiornaMenti (2024) - Laboratorio di didattica della scienza
from
Friday, 8 November 2024 (08:55)
to
Friday, 29 November 2024 (18:30)
Monday, 4 November 2024
Tuesday, 5 November 2024
Wednesday, 6 November 2024
Thursday, 7 November 2024
Friday, 8 November 2024
09:00
Elettromagnetismo
Elettromagnetismo
09:00 - 09:20
L'elettrizzazione dei corpi e il comportamento delle cariche elettriche di diverso segno, la polarizzazione dei corpi, come misurare e accumulare cariche elettriche, scariche elettriche nei gas, materiali conduttori, circuiti elettrici, pile, la magnetizzazione dei corpi, e alcune domande apparentemente banali, ma di grande importanza concettuale.
09:20
Ottica
Ottica
09:20 - 09:40
La luce Esperimenti sul comportamento e la natura della luce, in tutto il suo spettro, visibile e non: propagazione dei raggi luminosi nel vuoto e attraverso mezzi diversi, lenti, il colore del cielo, fenomeni di interferenza e polarizzazione. Dalle fibre ottiche alla dimostrazione del funzionamento della crema solare.
09:40
Fluidi
Fluidi
09:40 - 10:00
Prendendo spunto da osservazioni comuni nel quotidiano, si svolgeranno esperimenti che illustrano, il concetto di pressione: la pressione atmosferica, il comportamento dei gas, il legame tra pressione e temperatura. Si arriverà quindi a un inquadramento teorico di questi fenomeni, a partire dalle osservazioni. Semplici esperimenti facilmente ripetibili sul galleggiamento dei corpi, in modo da arrivare a comprendere il principio di Archimede. Applicazioni a casi reali: il galleggiamento di una nave, e l'effetto dello scioglimento dei ghiacci. Semplici esperimenti per capire perché un aereo vola, e come funzionano i tiri di calcio a effetto, che aggirano la barriera. L'ebollizione dell'acqua, e come si collega alla pressione. Come fanno i ghiacciai a spostarsi, e tanti altri quesiti di scienza quotidiana.
10:00
Calore
Calore
10:00 - 10:20
Calore, termodinamica e fenomeni climatici Esperimenti che prendono spunto dal vissuto quotidiano per illustrare il concetto di calore e i suoi modi di propagazione. Come si raffredda un corpo? Cosa succede in una pentola quando l'acqua bolle? Perché è simile a ciò che succede all'interno del sole? Che cos'è l'effetto serra o perché lo smog "ristagna"? Come si può sfruttare il calore per produrre energia meccanica e nella ricerca scientifica?
10:20
Meccanica
Meccanica
10:20 - 10:40
Che cos'è un sistema di riferimento? Come si misurano una posizione o una velocità? Cosa sono le forze? Alcuni semplici esperimenti per capire come funziona la forza di gravità.
Saturday, 9 November 2024
Sunday, 10 November 2024
Monday, 11 November 2024
Tuesday, 12 November 2024
Wednesday, 13 November 2024
Thursday, 14 November 2024
Friday, 15 November 2024
Saturday, 16 November 2024
Sunday, 17 November 2024
Monday, 18 November 2024
Tuesday, 19 November 2024
Wednesday, 20 November 2024
Thursday, 21 November 2024
Friday, 22 November 2024
Saturday, 23 November 2024
Sunday, 24 November 2024
Monday, 25 November 2024
Tuesday, 26 November 2024
Wednesday, 27 November 2024
Thursday, 28 November 2024
Friday, 29 November 2024