Alla scoperta del bosone di Higgs
Friday, 27 September 2024 -
09:00
Monday, 23 September 2024
¶
Tuesday, 24 September 2024
¶
Wednesday, 25 September 2024
¶
Thursday, 26 September 2024
¶
Friday, 27 September 2024
¶
09:00
Benvenuto
Benvenuto
09:00 - 09:10
Room: Aula Grassano, Dipartimento di fisica
09:10
Introduzione alla fisica delle particelle
-
Lucio Cerrito
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduzione alla fisica delle particelle
Lucio Cerrito
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:10 - 09:50
Room: Aula Grassano, Dipartimento di fisica
09:50
La fisica del Bosone di Higgs
-
Marco Vanadia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Umberto De Sanctis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
La fisica del Bosone di Higgs
Marco Vanadia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Umberto De Sanctis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:50 - 10:20
Room: Aula Grassano, Dipartimento di fisica
10:20
PAUSA
PAUSA
10:20 - 10:35
Room: Aula Grassano, Dipartimento di fisica
10:35
Proiezione del film "Particle fever"
Proiezione del film "Particle fever"
10:35 - 12:20
Room: Aula Grassano, Dipartimento di fisica
12:20
Discussione e domande da parte degli studenti
Discussione e domande da parte degli studenti
12:20 - 12:40
Room: Aula Grassano, Dipartimento di fisica
12:40
Il bosone di Higgs 11 anni dopo
-
Francesco Giuli
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Umberto De Sanctis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marco Sessa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Il bosone di Higgs 11 anni dopo
Francesco Giuli
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Umberto De Sanctis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marco Sessa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
12:40 - 12:55
Room: Aula Grassano, Dipartimento di fisica
12:55
Quiz a premi!
Quiz a premi!
12:55 - 13:15
Room: Aula Grassano, Dipartimento di fisica