INFN.Open: il trasferimento tecnologico, dalla ricerca all'innovazione
Wednesday, 18 September 2024 -
09:30
Monday, 16 September 2024
¶
Tuesday, 17 September 2024
¶
Wednesday, 18 September 2024
¶
09:30
Registrazioni dei partecipanti
Registrazioni dei partecipanti
09:30 - 10:00
10:00
Saluti Istituzionali
Saluti Istituzionali
10:00 - 10:05
*Oscar Adriani* – Componente Giunta Esecutiva dell’INFN
10:05
INFN.OPEN: un acceleratore per l'innovazione
INFN.OPEN: un acceleratore per l'innovazione
10:05 - 10:25
Stato dell'arte e prospettive future del trasferimento tecnologico INFN: il ruolo chiave del progetto INFN.OPEN nella trasformazione della ricerca in innovazione *Mariangela Cestelli Guidi* – Coordinatrice del Comitato Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dell’INFN
10:25
Storie di successo di trasferimento tecnologico
-
Luigi Faillace
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Manuel Dionisio Da Rocha Rolo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
FRANCESCO COLLAMATI
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
David Alesini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Luca Taffarello
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Storie di successo di trasferimento tecnologico
Luigi Faillace
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Manuel Dionisio Da Rocha Rolo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
FRANCESCO COLLAMATI
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
David Alesini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Luca Taffarello
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
10:25 - 10:45
Intervengono: *David Alesini, Luigi Faillace* – INFN Laboratori Nazionali di Frascati, BeamX srl *Roberto Bonifazi* – BeamX srl *Francesco Collamati* – INFN sezione di Roma, Radiantis Research srl *Pierangelo Scaglia* – OMB Valves srl *Luca Taffarello* – INFN sezione di Padova *Manuel Da Rocha Rolo* – INFN sezione di Torino
10:45
Le potenzialità del trasferimento tecnologico dall'INFN al mondo produttivo
Le potenzialità del trasferimento tecnologico dall'INFN al mondo produttivo
10:45 - 11:45
Discussione, a partire dalle iniziative in corso, sulle azioni necessarie per creare un ambiente favorevole all'innovazione, le esperienze di successo di collaborazione tra INFN e imprese, e le prospettive future per lo sviluppo di un tessuto industriale più competitivo e sostenibile Intervengono: *Fulvio Pellegrini* – Esperto di valutazione per l’Ufficio dell’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale, Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud *Luca D’Agnese* – Responsabile della Direzione Advisory e CC Tecnici di Cassa Depositi e Prestiti *Ezio Previtali* – Direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN *Mariangela Cestelli Guidi* – Coordinatrice del Comitato Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dell’INFN
11:45
Conclusioni
Conclusioni
11:45 - 12:00
*Antonio Zoccoli* – Presidente dell’INFN
12:00
Sessione di Networking
Sessione di Networking
12:00 - 12:45
12:45
Light Lunch
Light Lunch
12:45 - 14:00